13 ottobre 2022: incontro con Nicola Gratteri

6 Ottobre 2022

Il 13 ottobreRete Antimafie Martesana APS, in collaborazione con Coop Lombardia, Comuni, associazioni ed enti del territorio, ha organizzato un incontro pubblico con il magistrato e saggista Nicola Gratteri, attualmente Procuratore capo della Repubblica presso il Tribunale di Catanzaro. Gratteri, impegnato da sempre in prima linea nella lotta alla criminalità organizzata, in particolare alla ‘Ndrangheta, dal 1989 vive sotto scorta per le continue minacce alla sua incolumità.

L’evento del 13 ottobre, che sarà possibile seguire anche in diretta streaming, si terrà alle ore 14 presso la Sala Consiliare del Comune di Pioltello in via Carlo Cattaneo 1. Aperto alla cittadinanza e alle scuole, ha l’obiettivo di far luce su un fenomeno, quello della criminalità organizzata, purtroppo diffuso anche nella provincia di Milano e nella Martesana, attraverso la conoscenza, l’esperienza e la testimonianza di una persona che ha dedicato la propria vita a questa lotta. La priorità dell’Associazione di Promozione Sociale Rete Antimafie Martesana APS è infatti quella di generare consapevolezza e promuovere i valori, pienamente condivisi da Coop, di solidarietà umana, civile, culturale ed etica.

Gratteri, che crede fermamente nell’importanza dell’educazione come strumento di prevenzione, da anni tiene conferenze nelle scuole e nelle università, in Italia e all’estero, per spiegare ai giovani perché “La mafia fa schifo”, come titola il libro che ha pubblicato nel 2011 insieme al giornalista Antonio Nicaso, all’interno del quale sono raccolti i pensieri e le lettere scritti da alcuni ragazzi sul tema della mafia.

Nel corso dell’evento, moderato da Luigi Piccirillo, consigliere regionale e membro della Commissione Antimafia di Regione Lombardia, interverranno anche il giornalista, saggista e docente, Antonio Nicaso e Giovanna Brunitto di Rete Antimafie Martesana APS.

Dopo il dibattito che si terrà alla fine dell’incontro, i Comuni aderenti conferiranno a Gratteri la Cittadinanza Onoraria.

Per maggiori informazioni scrivi a reteantimafiemartesana@gmail.com

Sfoglia le nostre schede progetto

Ambiente

Progetti e buone pratiche a tutela del mondo che viviamo

Cibo e Prodotto Coop

Qualità, bontà e trasparenza di ciò che mettiamo nel piatto

Cultura

Convenzioni, partnership e iniziative per valorizzare la conoscenza

Etica e solidarietà

In prima linea per supportare i più fragili e promuovere i diritti

Salute & Benessere

Iniziative per stare bene insieme e scoprire le meraviglie locali

Scuola

Ogni anno sosteniamo istituti, insegnanti e studenti del territorio

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa?

Iscrivendoti alla newsletter di Partecipacoop sarai sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa, e ogni settimana potrai conoscere tutte le attività e i progetti che Coop Lombardia porta avanti sui territori, grazie all’impegno dei soci volontari: mostre fotografiche, spettacoli teatrali, viaggi, visite ai fornitori di prodotto Coop e molto altro.
I tuoi dati rimarranno riservati.

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali



    Skip to content