25 novembre 2017: nei nostri negozi e con il nostro personale

17 Novembre 2017

In occasione del 25 novembre tutti i negozi di Coop Lombardia si tingono di rosso, colore associato alle campagne di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. In tutti i supermercati e ipermercati saranno allestite attività dal forte valore simbolico: tutti i dipendenti potranno manifestare simbolicamente la loro adesione indossando un accessorio dello stesso colore.

Dal 21 al 26 novembre, anche nella sede di via Famagosta, verrà allestito un Posto Occupato, campagna di comunicazione che simbolicamente riserva un posto alle donne vittime di femminicidio, affinché la quotidianità non lo sommerga.
Nei punti vendita il luogo scelto è la cassa, che per un supermercato è un luogo di confine tra l’interno e l’esterno, di passaggio di clienti, ma anche uno spazio di relazione e contatto.

Frutti di pace è il prodotto simbolo scelto per l’iniziativa, anche dai nostri soci volontari. I nettari e le marmellate prodotti dalla Cooperativa Agricola Insieme  saranno scontati del 20%, e protagonisti di una promozione speciale in cassa dal 24 al 26 novembre. Un invito a un acquisto consapevole per celebrare un esempio di riscatto femminile contro le violenze subite durante la guerra.

Insieme alle marmellate anche il pane venduto nei nostri negozi contribuirà alla campagna di sensibilizzazione: su ogni sacchetto è riportato il numero gratuito 1522, attivo tutti i giorni, 24 ore su 24 per denunciare episodi di violenza e stalking sia da rete fissa che da mobile senza alcun costo. Il servizio è disponibile in italiano, spagnolo, inglese, francese e arabo e indirizza ai centri antiviolenza della regione Lombardia, destinatari della raccolta fondi attraverso Satispay.

Infine, la nostra Cooperativa, insieme alle Organizzazioni Sindacali, ha concretizzato il proprio impegno nella lotta contro la violenza di genere.
Nel nuovo Integrativo Aziendale si prevede, infatti, per i dipendenti vittime di maltrattamento fisico, psicologico, sessuale ed economico, inseriti nei percorsi di protezione certificati dai servizi sociali del comune di residenza o dai centri antiviolenza o dalle case rifugio, l’aggiunta di un mese di congedo retribuito ai tre già previsti dalla normativa e, in caso di necessità, la possibilità di richiedere il trasferimento in un altro punto vendita.

 

Sfoglia le nostre schede progetto

Ambiente

Progetti e buone pratiche a tutela del mondo che viviamo

Cibo e Prodotto Coop

Qualità, bontà e trasparenza di ciò che mettiamo nel piatto

Cultura

Convenzioni, partnership e iniziative per valorizzare la conoscenza

Etica e solidarietà

In prima linea per supportare i più fragili e promuovere i diritti

Salute & Benessere

Iniziative per stare bene insieme e scoprire le meraviglie locali

Scuola

Ogni anno sosteniamo istituti, insegnanti e studenti del territorio

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa?

Iscrivendoti alla newsletter di Partecipacoop sarai sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa, e ogni settimana potrai conoscere tutte le attività e i progetti che Coop Lombardia porta avanti sui territori, grazie all’impegno dei soci volontari: mostre fotografiche, spettacoli teatrali, viaggi, visite ai fornitori di prodotto Coop e molto altro.
I tuoi dati rimarranno riservati.

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali



    Skip to content