25 novembre 2020: le attività dei soci volontari

20 Novembre 2020

L’impegno dei nostri soci volontari a sostegno della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è da sempre profondo e articolo. La campagna Insieme contro la Violenza esce dai negozi e si diffonde sui territori grazie alla loro tenacia, che consente ogni anno di organizzare momenti di sensibilizzazione con le scuole, le associazioni e le istituzioni.

Quest’anno, a causa delle norme per la pandemia, è stato possibile organizzare un minor numero di attività, ma i nostri soci volontari hanno comunque rinnovato l’impegno su quello che continua a essere un diffuso problema culturale che purtroppo, ricordiamo, il periodo di lockdown da Covid-19 ha accentuato ancor di più.

  • Il Comitato Soci di Mapello ha organizzato la mostra “Non chiamatelo Raptus” dell’artista Anarkikka, all’anagrafe Stefania Spanò, allestita nella galleria del centro commerciale Il Continente.
    La mostra affronta il tema della violenza sulle donne e delle discriminazioni di genere nel nostro Paese ed è stata installata e allestita con la collaborazione dell’associazione Diritti d’Autore e della Biblioteca di Almenno San Bartolomeo.
  • Il Comitato Soci di Brescia ha organizzato una distribuzione di dolci realizzati con i Frutti di Pace, i prodotti a base di frutti boschivi realizzati dalla cooperativa bosniaca Insieme, nata vicino a Srebrenica, in una zona devastata dalla guerra e dall’odio etnico, e che Coop Lombardia sostiene. L’attività del Comitato Soci è svolta in collaborazione con la cooperativa Anemone, che si occupa di inserimento lavorativo di ragazzi con la sindrome di Down. I ragazzi di Anemone hanno confezionato singolarmente delle deliziose crostatine (per il rispetto delle norme igieniche attualmente in vigore per la pandemia) che, accompagnate da una breve spiegazione del progetto della cooperativa, vengono distribuite nei punti vendita Coop di Brescia e Roncadelle.
  • Il Comitato Soci di Settimo – Bareggio – Rho hanno deciso di donare un computer al Centro antiviolenza di Settimo Milanese, grazie alla cooperazione con la Fondazione Padre Somaschi.
  • Il Comitato Soci di Voghera ha installato un cartellone nel punto vendita Coop e messo a disposizione di altri Soci e clienti dei post-it, che possono essere usati per lasciare un messaggio, una frase o una poesia contro la violenza sulle donne.
  • Il Comitato Soci di Milano Baggio – Corsico – Zoia intende infine assegnare un riconoscimento a tre donne imprenditrici del territorio, per celebrare il talento e l’impegno femminili.

Scopri l’impegno di Coop Lombardia per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e la nostra campagna “Insieme contro la Violenza”.

Sfoglia le nostre schede progetto

Ambiente

Progetti e buone pratiche a tutela del mondo che viviamo

Cibo e Prodotto Coop

Qualità, bontà e trasparenza di ciò che mettiamo nel piatto

Cultura

Convenzioni, partnership e iniziative per valorizzare la conoscenza

Etica e solidarietà

In prima linea per supportare i più fragili e promuovere i diritti

Oltre i progetti

Salute & Benessere

Iniziative per stare bene insieme e scoprire le meraviglie locali

Scuola

Ogni anno sosteniamo istituti, insegnanti e studenti del territorio

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa?

Iscrivendoti alla newsletter di Partecipacoop sarai sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa, e ogni settimana potrai conoscere tutte le attività e i progetti che Coop Lombardia porta avanti sui territori, grazie all’impegno dei soci volontari: mostre fotografiche, spettacoli teatrali, viaggi, visite ai fornitori di prodotto Coop e molto altro.
I tuoi dati rimarranno riservati.

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali



    Skip to content