“Lombardia Coop to Coop”: nuova avventura nel Parco del Ticino

11 Luglio 2025

È ora di rimettere gli scarponi! È in arrivo il secondo appuntamento del 2025 con “Lombardia Coop to Coop”, il progetto di Coop Lombardia che promuove la sostenibilità ambientale e il camminare come forma di turismo lento e rispettoso dell’ambiente.

Dopo il successo della prima tappa, è il momento di un nuovo entusiasmante itinerario nel cuore del Parco del Ticino, tra Vigevano, Abbiategrasso e Morimondo.
Il percorso circolare, della durata di 2 giorni, è lungo 38 chilometri in totale e si snoda lungo strade di campagna, argini e tratti di bosco, tra castelli medievali, abbazie millenarie, borghi agricoli e una natura ricca di biodiversità.

Sabato 26 luglio – 1^ tappa: da Vigevano a Morimondo (23 km)

  • Ore 9.00 – Partenza dalla Coop di Vigevano
    Il cammino prende il via dalla sede Coop cittadina e si inoltra tra le campagne che circondano la città ducale, seguendo il corso del Ticino e costeggiando rogge, pioppeti e cascine storiche.
  • Ore 12.30 – Visita guidata e pranzo all’Agribirrificio La Morosina
    La Cascina La Morosina, nata nel 1600, è uno dei primi insediamenti nella pianura alluvionale del fiume Ticino. Oggi è un birrificio artigianale che produce birra agricola a km zero.
  • Ore 15.00 – Ripartenza verso Abbiategrasso
    Si cammina tra risaie, filari e canali irrigui, immersi nella quiete del paesaggio agricolo.
  • Ore 16.00 – Arrivo ad Abbiategrasso
    Un’occasione per respirare l’atmosfera antica della città, da sempre crocevia tra Milano e il Ticino.
  • Ore 18.00 – Arrivo a Morimondo
    Uno dei Borghi più Belli d’Italia, dove si viene accolti dall’imponente Abbazia cistercense fondata nel XII secolo, ancora oggi cuore spirituale e culturale del territorio.
  • Ore 20.00 – Cena e pernottamento nella Foresteria dell’Abbazia
    Una serata semplice e silenziosa, in un luogo fuori dal tempo, tra i mattoni rossi dell’abbazia e la luce morbida della campagna.

Domenica 27 luglio – 2^ tappa: da Morimondo a Vigevano (15 km)

  • Ore 9.00 – Visita guidata all’Abbazia di Morimondo
    Alla scoperta dell’intero complesso abbaziale, tra l’interno della chiesa, del chiostro e nei locali destinati alla vita monastica.
  • Ore 11.00 – Ripartenza verso Ozzero
  • Ore 13.00 – Pranzo in agriturismo a Ozzero
    Ultima tappa gastronomica.
  • Ore 16.00 – Arrivo alla Coop di Vigevano

Il cerchio si chiude dove tutto è cominciato, con nuovi ricordi, nuove conoscenze e qualche amicizia in più. 

La partecipazione è gratuita, riservata a Socie e Soci Coop Lombardia. Tutte le spese – vitto, alloggio e organizzazione – sono a carico di Coop Lombardia. Il gruppo sarà composto da un massimo di otto persone: piccolo, per camminare davvero insieme.

Per iscriversi, basta compilare il form online.

Ricorda di inserire il tuo codice socio (lo trovi sul retro della Carta SocioCoop) e di segnalare eventuali allergie o intolleranze alimentari.

Due giorni per rallentare, per ascoltarsi e per condividere il piacere del cammino.
Ti va di esserci?

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa?

Iscrivendoti alla newsletter di Partecipacoop sarai sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa, e ogni settimana potrai conoscere tutte le attività e i progetti che Coop Lombardia porta avanti sui territori, grazie all’impegno dei soci volontari: mostre fotografiche, spettacoli teatrali, viaggi, visite ai fornitori di prodotto Coop e molto altro.
I tuoi dati rimarranno riservati.

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali



    Skip to content