18 Luglio 2025
Proseguono gli appuntamenti a Materia, lo spazio nato attorno alla redazione di VareseNews e di cui la nostra Cooperativa è partner.
Dopo il vivace coinvolgimento delle settimane scorse, l’ex scuola di via Confalonieri 5 a Castronno torna ad animarsi: dal 21 al 27 luglio sono in programma incontri immersivi, esperienze appassionanti, storie di artisti e tanto altro! Ogni serata aprirà uno spazio di dialogo autentico e partecipato, per promuovere e generare comunità.
Preparati a una settimana ricca! Ecco cosa ti aspetta:
Martedì 22 luglio – ore 21.00
Foraging: le erbe commestibili di Varese
Un’esperienza sensoriale tra le piante e le erbe spontanee di Varese.
Un’occasione per entrare in contatto diretto con la natura locale, imparando a riconoscere le principali piante ed essenze che crescono spontaneamente sul territorio. Con l’accompagnamento esperto di Antea Franceschin, esploreremo non solo le caratteristiche botaniche di queste specie, ma anche storie, credenze popolari e usi tradizionali che da secoli le accompagnano. Un viaggio tra natura e memoria contadina, utile per realizzazione il proprio erbario scientifico.
Prenota qui.
Mercoledì 23 luglio – ore 21.00
Appassionati: come trasformare quello che ti piace in una scelta di vita
Giorgio Bogni, della Galleria dei Cristalli, e Maura Luoni, di Arcumeggia, condivideranno i loro percorsi personali, raccontando come sono riusciti a trasformare interessi profondi in progetti concreti. Un incontro per ispirarsi, riflettere e scoprire cosa accade quando si sceglie di seguire ciò che davvero si ama. Conduce la serata Lorenzo Franzetti.
Prenota qui.
Giovedì 24 luglio – ore 21.00
Sulle tracce di Vasco – Il cammino dell’Unione
Un cammino tra natura, borghi e sapori nel cuore del modenese. Un’occasione per scoprire l’ultimo itinerario ideato tra le colline dell’Emilia: cinque giorni a piedi tra paesaggi rurali, piccoli centri ricchi di storia — incluso il paese natale di Vasco Rossi — e incontri lungo il cammino. Un viaggio che unisce territori, persone e tradizioni enogastronomiche, dal Lambrusco all’aceto balsamico, fino alle celebri ciliegie di Vignola. All’incontro parteciperanno i fondatori del progetto e alcuni camminatori che l’hanno vissuto in prima persona.
Prenota qui.
Venerdì 25 luglio – ore 21.00
Cineforum musicale: Io sono Mia
Una serata dedicata alla figura intensa e indimenticabile di Mia Martini, a trent’anni dalla sua scomparsa avvenuta a Cardano al Campo. In programma la proiezione del film Rai Fiction del 2019, diretto da Riccardo Donna, con Serena Rossi nel ruolo dell’artista. Un racconto che attraversa i suoi successi, ma anche le fragilità e le ingiustizie che hanno segnato la sua vita. L’incontro sarà guidato da Raffaele Piscopiello.
Prenota qui.
Tutti gli eventi sono a ingresso libero, ma è consigliata la prenotazione.