Coop e Medici Senza Frontiere insieme per Gaza

25 Luglio 2025

coopforgaza_neutraDi fronte a una delle crisi umanitarie più gravi degli ultimi decenni, Coop ha deciso di accogliere la richiesta di aiuto di Medici Senza Frontiere (MSF), impegnandosi a sostenere e potenziare l’attività svolta dall’organizzazione in 11 strutture mediche, tra ospedali, ospedali da campo e centri di salute primaria per supportare la popolazione a Gaza, dove la situazione è sempre più drammatica. I bombardamenti continuano senza sosta, le condizioni di vita peggiorano di giorno in giorno e l’accesso agli aiuti umanitari è sempre più difficile a causa della chiusura delle frontiere.

In questo contesto così difficile, MSF è tra le poche organizzazioni umanitarie ancora operative sul territorio, con circa 1000 operatori e operatrici impegnati quotidianamente a garantire cure mediche essenziali a chiunque ne abbia bisogno. Dall’inizio del conflitto, MSF ha fornito assistenza a oltre 1 milione di pazienti, effettuato 23.000 interventi chirurgici e assistito 13.000 parti in condizioni sempre più precarie.

A partire dal 29 luglio 2025 e fino al 30 settembre, Soci e consumatori potranno partecipare a questa importante iniziativa solidale. Le loro donazioni si affiancheranno a un primo stanziamento di 500.000 euro che tutte le cooperative di consumatori hanno già messo a disposizione.
Le donazioni raccolte serviranno a fornire medicinali, garze, attrezzature mediche e a potenziare le strutture in cui MSF opera. Chiunque vorrà contribuire potrà effettuare una donazione tramite Banca Etica sul conto dedicato (IBAN: IT77 B050 1802 8000 0002 0000 890). Sarà possibile sostenere l’iniziativa anche presso le casse dei punti vendita Coop Lombardia donando un importo fisso (5€, 10€, 20€ o 50€) o l’equivalente in punti Socio Coop (500, 1000, 2000 o 5000 punti).

Un atto concreto per un impegno più ampio per la pace e per la solidarietà, che sono da sempre nel DNA di Coop”, ha dichiarato Ernesto Dalle Rive, Presidente di Ancc-Coop. “All’unanimità tutte le cooperative di consumatori hanno deciso un primo stanziamento che avvii gli aiuti, e poi vogliamo permettere ai soci e ai clienti di contribuire a loro volta. Consideriamo questo atto come l’avvio di una campagna umanitaria che auspichiamo possa arrivare a coinvolgere, oltre al mondo Coop, anche altri operatori istituzionali e economici. Non risolveremo i problemi di una popolazione che ora si trova sotto le bombe, ma daremo così un contributo rapido e concreto alle persone in questo momento maggiormente colpite. Al tempo stesso rinnoviamo l’appello al Governo italiano affinché si adoperi con il massimo impegno a riaprire i corridoi umanitari e auspichiamo la fine delle ostilità e la liberazione degli ostaggi israeliani dopo il brutale attacco del 7 ottobre. Una pace giusta è il punto di arrivo da conquistare”.

A queste parole fa eco il ringraziamento di Stefano Di Carlo, Direttore Generale di MSF Italia: “A nome di tutta MSF ringraziamo Coop per aver scelto di sostenere i nostri progetti a Gaza. Questa donazione si concretizzerà in medicinali, garze, attrezzature mediche e nel potenziamento di tutte le strutture mediche in cui operiamo. Mentre assistiamo allo smantellamento sistematico del sistema sanitario nella Striscia, con continui attacchi alle strutture mediche ormai in gran parte distrutte o non più funzionanti, queste risorse sono più essenziali che mai per continuare a garantire cure salvavita a chi ne ha un disperato bisogno”.

 

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa?

Iscrivendoti alla newsletter di Partecipacoop sarai sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa, e ogni settimana potrai conoscere tutte le attività e i progetti che Coop Lombardia porta avanti sui territori, grazie all’impegno dei soci volontari: mostre fotografiche, spettacoli teatrali, viaggi, visite ai fornitori di prodotto Coop e molto altro.
I tuoi dati rimarranno riservati.

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali



    Skip to content