Presentazione del 25° Libro Solidale dedicato alla pace

24 Ottobre 2025

 

Mercoledì 29 ottobre, la Fattoria Pianeta Terra di Milano (via Corelli 126 – accesso di fronte al Centro Saini) ospiterà la presentazione del 25° Libro Solidale, l’iniziativa dell’associazione Xsmas Project che trasforma il classico regalo di Natale in un gesto concreto di impegno sociale. 

Ogni edizione del Libro Solidale ruota attorno a un tema specifico, raccoglie testi, immagini e pensieri inviati da chi partecipa all’iniziativa e racconta, pagina dopo pagina, la storia del microprogetto solidale che sarà sostenuto con la vendita del volume. 

La serata inizierà alle 19.00 con un aperitivo e musica, accompagnati dalla mostra fotografica di Isabel Lima, “AMAASO – I bambini dello slum ci guardano”. Le fotografie raccontano la vita dei bambini in un quartiere povero dell’Uganda, attraverso i loro sguardi e le loro storie. 

Alle 20.30 sarà presentato il resoconto del progetto 2024, “Chi se le fila? La sartoria sociale di Namuwongo”, con Daniele Giaffredo dell’Associazione Gruppi Insieme Si Può… e, in collegamento da Kampala, le sarte della cooperativa Crested Women, che hanno costruito nuove opportunità di formazione e autonomia grazie al progetto. 

Infine, alle 21.00, sarà presentato il progetto 2025 “Sole sui Frutti di Pace”, dedicato al tema della pace. Il ricavato della nuova edizione del Libro Solidale sosterrà la Cooperativa Insieme di Bratunac, in Bosnia ed Erzegovina, fondata nel 2003 da Radmila “Rada” Zarkovic e Skendar Hot, insieme a un gruppo di Soci e Socie, in gran parte donne, tornati a vivere nei territori segnati dal genocidio di Srebrenica del 1995. 

La cooperativa è nata con un obiettivo preciso: ricostruire una comunità, favorendo il ritorno dei profughi e superando le divisioni etniche e religiose attraverso il lavoro. Il punto di partenza sono stati i frutti di bosco, trasformati in marmellate e nettari oggi conosciuti anche grazie alla loro presenza nei punti vendita Coop Lombardia.  All’incontro parteciperanno il fotografo Mario Boccia, il giornalista Marco Giovannelli e, in collegamento dalla Bosnia ed Erzegovina, Rada Zarkovic e Skendar Hot della Cooperativa Insieme. 

Un’occasione per conoscere storie di cooperazione e solidarietà e per scoprire come anche un semplice libro possa contribuire a costruire comunità più unite e solidali. 

 

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa?

Iscrivendoti alla newsletter di Partecipacoop sarai sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa, e ogni settimana potrai conoscere tutte le attività e i progetti che Coop Lombardia porta avanti sui territori, grazie all’impegno dei soci volontari: mostre fotografiche, spettacoli teatrali, viaggi, visite ai fornitori di prodotto Coop e molto altro.
I tuoi dati rimarranno riservati.

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali



    Skip to content