A spasso con Sofia

3 Maggio 2017

A-spasso-con-sofiaSabato 13 e domenica 14 maggio la città di Milano ospiterà la terza edizione di A spasso con Sofia, il festival diffuso per bambini e famiglie per giocare, fare filosofia e (ri)scoprire la città.
Bambini e genitori di tutte le età potranno perdersi nel labirinto di Arnaldo Pomodoro, entrare nel caveau di un museo, costruire una maschera o esplorare nuove forme di scrittura.
Organizzato da I Ludosofici, il festival propone una due giorni di laboratori condotti insieme a giornalisti, matematici, illustratori, architetti e artisti, per giocare pensando e per pensare giocando.
Un calendario di attività diffuse, laboratori e percorsi didattici che coinvolgeranno alcuni dei luoghi più importanti di Milano: La Triennale di Milano, il Teatro Burri, le Gallerie d’Italia, il Piccolo Teatro Grassi, Palazzo Marino, l’Orto Botanico di Brera e il Labirinto di Arnaldo Pomodoro.
Con Sofia si può visitare l’Orto Botanico e provare a “giocare con i nomi, partendo da cose che esistono ma che non hanno nome”, oppure esplorare con l’aiuto di una mappa il Labirinto di Arnoldo Pomodoro per “creare un piccolo labirinto dove perdersi per poi ritrovarsi”.
Al Piccolo Teatro Grassi ci sarà un laboratorio emozionale sulle maschere al rovescio “per guardare le cose da un punto di vista diverso”, e a Palazzo Marino bambini e genitori potranno esplorare nuovi metodi di scrittura “caratteri arabi, geroglifici, scrittura cuneiforme, moderna, e poi ancora i font e i caratteri tipografici”.
Alle Gallerie d’Italia si svolgerà, invece, un evento speciale dedicato alle mamme con le loro bambine “dove mistero, intuito e divertimento sono i tre ingredienti principali”: un laboratorio all’interno del caveau del museo alla scoperta di matematiche come Ipazia, Maria Gaetana, Marie-Sophie, Sonia, Emmy, Ada.
Il festival si concluderà domenica 14 maggio al Triennale Design Museum e al Teatro Continuo di Burri, dove a partire da materiali naturali come roccia, legno, corde i bambini potranno “inventarsi uno spazio nuovo da abitare, da giocare e da vivere”.

Coop Lombardia sarà food partner dell’evento e offrirà ai giovani partecipanti merende e succhi di frutta della linea che Coop dedica all’infanzia.

Consulta il programma completo dell’evento qui.

Sfoglia le nostre schede progetto

Ambiente

Progetti e buone pratiche a tutela del mondo che viviamo

Cibo e Prodotto Coop

Qualità, bontà e trasparenza di ciò che mettiamo nel piatto

Cultura

Convenzioni, partnership e iniziative per valorizzare la conoscenza

Etica e solidarietà

In prima linea per supportare i più fragili e promuovere i diritti

Salute & Benessere

Iniziative per stare bene insieme e scoprire le meraviglie locali

Scuola

Ogni anno sosteniamo istituti, insegnanti e studenti del territorio

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa?

Iscrivendoti alla newsletter di Partecipacoop sarai sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa, e ogni settimana potrai conoscere tutte le attività e i progetti che Coop Lombardia porta avanti sui territori, grazie all’impegno dei soci volontari: mostre fotografiche, spettacoli teatrali, viaggi, visite ai fornitori di prodotto Coop e molto altro.
I tuoi dati rimarranno riservati.

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali



    Skip to content