Alla scoperta della Via Francisca: cammini e natura per tutte le età

5 Settembre 2025

Quattro domeniche per camminare insiemescoprire il territorio e celebrare il bene più prezioso che abbiamo: l’acqua.

Con il progetto “Lungo la Via dell’acqua”, organizzato da La Via Francisca del Lucomagno in collaborazione con altri partner quali Regione Lombardia, la nostra Cooperativa, Alfa (gestore idrico della provincia di Varese), Progetto Zattera, Parole in viaggio, Materia, Coop Multimedia e VareseNews, grandi e piccini potranno vivere un’esperienza che mette insieme attività fisica, condivisione e scoperta del territorio.

Ogni camminata è lunga circa 4 km, su percorsi adatti a tutti, da percorrere con scarpe comode. A guidare i partecipanti ci sarà un’esperta del territorio, accompagnata da momenti di lettura per i più piccoli a cura delle associazioni Progetto Zattera e Parole in Viaggio. Al termine di ogni passeggiata, una merenda offerta da Coop Lombardia per concludere la giornata nel migliore dei modi.

Ecco il programma delle quattro domeniche:

Domenica 14 settembre – Giro ad anello a Olgiate Olona
Ritrovo alle ore 14.30 a Olgiate Olona.
Un percorso tra natura e storia, lungo i sentieri della valle.

Domenica 28 settembre – Giro ad anello ai Calimali
Ritrovo alle ore 14.30 a Fagnano Olona.
Un cammino immerso nel verde tra sentieri e boschi, con scorci suggestivi e momenti di osservazione naturalistica.

Domenica 12 ottobre – Salita al Sacro Monte
Ritrovo alle ore 14.30 presso la Prima Cappella.
Un’occasione per scoprire uno dei luoghi simbolo della spiritualità lombarda, patrimonio UNESCO.

Domenica 19 ottobre – In Valle Olona da Castiglione a San Pancrazio
Ritrovo alle ore 14.30 a Castiglione Olona.
Un cammino che unisce natura e memoria: dai vicoli di Castiglione Olona alla chiesa di San Pancrazio, tra paesaggi fluviali, scorci sulla valle e testimonianze storiche da riscoprire passo dopo passo.

Tutte le camminate sono rivolte a chiunque voglia trascorrere del tempo all’aria aperta e in piacevole compagnia. Ti aspettiamo in una o più di queste domeniche per camminare al ritmo della natura, esplorare i dintorni e condividere una deliziosa merenda. Un modo autentico per celebrare il territorio e la bellezza dello stare insieme!

La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione tramite modulo.

 

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa?

Iscrivendoti alla newsletter di Partecipacoop sarai sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa, e ogni settimana potrai conoscere tutte le attività e i progetti che Coop Lombardia porta avanti sui territori, grazie all’impegno dei soci volontari: mostre fotografiche, spettacoli teatrali, viaggi, visite ai fornitori di prodotto Coop e molto altro.
I tuoi dati rimarranno riservati.

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali



    Skip to content