Aree Soci: l’impegno dei Soci Volontari per il territorio

31 Ottobre 2024

Fino all’8 dicembre 2024 puoi candidarti per diventare Socio Volontario ed entrare a far parte delle Aree Soci, punto di riferimento per chi crede nel valore della cooperazione e nella forza delle azioni collettive in grado di generare un cambiamento ed un impatto positivo nella società.

Le Aree Soci rappresentano un luogo d’incontro e dialogo tra cittadini, istituzioni e associazioni locali, che, grazie al lavoro congiunto di Soci Volontari e della Cooperativa, danno vita a progetti e iniziative concrete in ambiti importanti.

Tra le iniziative dedicate alla valorizzazione del territorio, spicca Lombardia Coop to Coop, un’esperienza di turismo lento che invita i partecipanti a riscoprire la bellezza della Lombardia passo dopo passo, fianco a fianco. Questo progetto permette di osservare il territorio con uno sguardo nuovo, riscoprendo il vero significato della cooperazione, metaforicamente rappresentato dal cammino condiviso verso una meta comune.

L’iniziativa prevede percorsi a piedi che attraversano itinerari suggestivi e collegano diversi punti vendita Coop, i quali, per l’occasione, si trasformano in spazi di accoglienza e ristoro per i “pellegrini”. Questi luoghi non sono solo simboli di memoria storica del territorio, raccontata dai Soci Volontari, ma rappresentano anche la testimonianza dell’impegno di Coop Lombardia verso la sostenibilità, in una delle sue forme più genuine: sostenibilità ambientale, attraverso un turismo lento che rispetta l’ambiente e gli ecosistemi spesso messi a dura prova dalla frenesia cittadina; sostenibilità culturale, grazie alla scoperta e valorizzazione di un patrimonio artistico e naturale di immenso valore; sostenibilità sociale, stimolando incontri tra persone e culture unite dagli stessi valori.

“Lombardia Coop to Coop” è dunque molto più di un semplice percorso: è un racconto autentico del legame tra Coop Lombardia, i suoi Soci e il territorio, un legame che supera i confini del punto vendita. Celebra le meraviglie paesaggistiche che da sempre tuteliamo, si consolida nella storica collaborazione con artigiani lombardi per valorizzare le eccellenze locali, e si rinnova nell’impegno all’educazione al consumo consapevole e agli stili di vita sani, offerti a migliaia di studenti ogni anno per promuovere scelte responsabili a beneficio della salute e del pianeta.

Non ultimo, “Lombardia Coop to Coop” incarna a pieno lo spirito dei nostri Soci Volontari, instancabili cooperatori e – alcuni di loro – veri camminatori, che hanno ispirato e dato vita a questo progetto.

Scegliendo di diventare Socio Volontario, anche tu potrai fare la tua parte per promuovere il turismo responsabile, incentivare la conoscenza del patrimonio storico e culturale locale, contribuendo alla crescita di una comunità più consapevole.

Che cosa aspetti, quindi? Candidati subito: devi solo collegarti al sito e compilare il form online.
Solo insieme le piccole azioni diventano grandi!

Sfoglia le nostre schede progetto

Ambiente

Progetti e buone pratiche a tutela del mondo che viviamo

Cibo e Prodotto Coop

Qualità, bontà e trasparenza di ciò che mettiamo nel piatto

Cultura

Convenzioni, partnership e iniziative per valorizzare la conoscenza

Etica e solidarietà

In prima linea per supportare i più fragili e promuovere i diritti

Salute & Benessere

Iniziative per stare bene insieme e scoprire le meraviglie locali

Scuola

Ogni anno sosteniamo istituti, insegnanti e studenti del territorio

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa?

Iscrivendoti alla newsletter di Partecipacoop sarai sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa, e ogni settimana potrai conoscere tutte le attività e i progetti che Coop Lombardia porta avanti sui territori, grazie all’impegno dei soci volontari: mostre fotografiche, spettacoli teatrali, viaggi, visite ai fornitori di prodotto Coop e molto altro.
I tuoi dati rimarranno riservati.

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali



    Skip to content