Assemblee separate di bilancio: partecipare, conoscere, decidere

23 Maggio 2014

Assemblee L’appuntamento annuale delle Assemblee separate di bilancio di Coop Lombardia non è mai stato rituale. Da trent’anni, le assemblee rappresentano per i soci una vera occasione di conoscenza, informazione, partecipazione, decisione sui risultati raggiunti e sulle strategie economiche e sociali della cooperativa. Un esempio di democrazia economica, di coinvolgimento, trasparenza e responsabilità sociale che rappresenta anche uno sforzo organizzativo importante teso a garantire la piena partecipazione in tutte le realtà territoriali dove Coop è presente con i propri punti vendita.

Le parole chiave dei trent’anni di vita della cooperativa sono state: sviluppo e partecipazione consapevole dei soci.

Lo sviluppo rappresenta la capacità di misurarsi costantemente con il mercato, condizione per non diventare marginali nella nostra realtà e offrire, con la nostra crescita, più opportunità per i soci ed i consumatori. Questa scelta è stata particolarmente rilevante nel 2013 grazie agli investimenti serviti a realizzare un nuovo supermercato e acquisire, da una catena concorrente, due ipermercati nella provincia di Bergamo. Anche la partecipazione è cresciuta nel corso degli anni e ha raggiunto nel 2013, durante le assemblee separate, un record storico, superando il numero di oltre 13.000 soci partecipanti.

L’obiettivo di quest’anno è quello di consolidare e, se possibile, aumentare ulteriormente questi numeri.

Lo sviluppo realizzato da Coop e l’aumento della partecipazione dei soci sono dati in controtendenza rispetto alla situazione del paese. Infatti il 2013 ha confermato che la recessione economica resta particolarmente acuta per l’Italia, con l’aumento dei costi e la riduzione dei servizi e dei diritti. Coop Lombardia non è certo un’isola felice, e i riflessi della crisi si sono resi evidenti nei comportamenti d’acquisto, che hanno portato a una significativa riduzione dei consumi alimentari e hanno comportato per la nostra cooperativa risultati non pienamente soddisfacenti nella gestione caratteristica. Pur in questo quadro generale Coop Lombardia ha consolidato e accresciuto gli impegni mutualistici e di solidarietà.

I soci durante le assemblee separate potranno verificare i risultati dell’impegno della cooperativa nei progetti realizzati a sostegno delle giovani generazioni e della scuola, contro lo spreco alimentare, verso gli anziani e gli indigenti, per la sostenibilità ambientale, la cultura, la solidarietà e la legalità. Progetti che attraversano la storia trentennale della Coop esprimono sia la continuità dei valori sia la necessaria innovazione per rispondere alle nuove domande sociali. La presenza alle assemblee separate non è un rito, è un modo concreto per partecipare e riconoscersi in questa storia e darle continuità per il futuro.

Scarica il Bilancio Sociale in formato pdf

Scarica il calendario delle Assemblee Separate di Bilancio

Sfoglia le nostre schede progetto

Ambiente

Progetti e buone pratiche a tutela del mondo che viviamo

Cibo e Prodotto Coop

Qualità, bontà e trasparenza di ciò che mettiamo nel piatto

Cultura

Convenzioni, partnership e iniziative per valorizzare la conoscenza

Etica e solidarietà

In prima linea per supportare i più fragili e promuovere i diritti

Salute & Benessere

Iniziative per stare bene insieme e scoprire le meraviglie locali

Scuola

Ogni anno sosteniamo istituti, insegnanti e studenti del territorio

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa?

Iscrivendoti alla newsletter di Partecipacoop sarai sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa, e ogni settimana potrai conoscere tutte le attività e i progetti che Coop Lombardia porta avanti sui territori, grazie all’impegno dei soci volontari: mostre fotografiche, spettacoli teatrali, viaggi, visite ai fornitori di prodotto Coop e molto altro.
I tuoi dati rimarranno riservati.

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali



    Skip to content