Campi Liberi 2017: dal 3 al 9 luglio si vola in Puglia

5 Luglio 2017

Campi Liberi luglio 2017 - Puglia (21)Un nuovo gruppo di colleghi e Soci lunedì 3 luglio è volato in Puglia per un nuovo Campo.
Martedì i nostri hanno avuto il piacere di incontrare don Raffaele Bruno, già cappellano del carcere di Lecce e profondo conoscitore della storia della Sacra Corona Unita., che ha raccontato loro l’importanza di combattere le mafie attraverso la non violenza applicata nelle azioni di tutti i giorni.

Ma martedì è stato anche il primo giorno di lavoro nei campi: a Torchiarolo hanno sistemato i filari della vigna per agevolare l’intervento dei macchinari per la pulizia degli stessi.
Oggi, mercoledì 5 luglio, si è invece passati alla raccolta di ortaggi (pomodori, cetrioli, zucchine e peperoni) nei campi presso la Masseria Canali, bene confiscato al boss della sacra corona unita Carlo Cantanna, che una volta ospitava il traffico di contrabbando delle sigarette. Ora che finalmente è stato restituito alla cittadinanza, ospita un centro estivo comunale di ricreazione per bambini.

Tanto lavoro sui campi ma anche tanti incontri in questo nel campo libero di Mesagne.
Con Vincenzo della cooperativa Terre di Puglia, ad esempio, che ha insegnato ai campisti alcuni lavori sulle viti e sui carciofeti. Con Sabrina Mastragola che ha parlato con orgoglio e il cuore in mano di sua mamma Renata Fonte, vittima della mafia. Con le forze dell’ordine che hanno approfondito il tema del caporalato. Con don Raffaele Bruno che ha parlato dell’oltremafia. Con i ragazzi delle scuole e dell’università che hanno raccontato i loro progetti per migliorare la loro terra.

Un grazie a tutti per aver condiviso il lavoro, i pensieri, le emozioni e le proprie capacità.

Sfoglia le nostre schede progetto

Ambiente

Progetti e buone pratiche a tutela del mondo che viviamo

Cibo e Prodotto Coop

Qualità, bontà e trasparenza di ciò che mettiamo nel piatto

Cultura

Convenzioni, partnership e iniziative per valorizzare la conoscenza

Etica e solidarietà

In prima linea per supportare i più fragili e promuovere i diritti

Salute & Benessere

Iniziative per stare bene insieme e scoprire le meraviglie locali

Scuola

Ogni anno sosteniamo istituti, insegnanti e studenti del territorio

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa?

Iscrivendoti alla newsletter di Partecipacoop sarai sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa, e ogni settimana potrai conoscere tutte le attività e i progetti che Coop Lombardia porta avanti sui territori, grazie all’impegno dei soci volontari: mostre fotografiche, spettacoli teatrali, viaggi, visite ai fornitori di prodotto Coop e molto altro.
I tuoi dati rimarranno riservati.

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali



    Skip to content