Consumatori di dicembre: tra salute e tradizioni

2 Dicembre 2024

In vista delle festività e degli inevitabili “sgarri” tipici di questo periodo, il numero di dicembre della rivista Consumatori ci ricorda l’importanza di un’alimentazione sana ed equilibrata, riportando le nuove indicazioni dei LARN, ovvero i “Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed Energia” per la popolazione italiana elaborati dalla Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU), secondo i quali, tra le tante indicazioni, assumere più alimenti integrali e vegetali non solo fa bene al nostro organismo, ma risulta essere anche una scelta più sostenibile dal punto di vista ambientale.

La rivista prosegue con un articolo di Paola Minoliti dedicato ai 170 anni di Coop, che dal lontano 1854, quando è stata fondata la prima cooperativa di consumatori a Torino, ha saputo evolversi nel tempo, rispondendo costantemente ai bisogni dei consumatori.

Sara Barbanera ci racconta invece la campagna di Coop a sostegno dell’UNHCR, l’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati, che dal 1950 lavora per proteggere e assistere chi è costretto a fuggire da guerre e persecuzioni. Il progetto mira a fornire aiuti concreti ai civili colpiti dai conflitti in Libano, Sudan, Ucraina e Gaza.

Non potevano mancare le ricette a cura di Fiorfiore in cucina per le feste, che uniscono i grandi sapori della tradizione con un tocco di creatività.

Proseguendo, troviamo una bellissima intervista di Silvia Amodio ad Alessia Madonia, medico veterinario principale a capo del primo ambulatorio veterinario della Polizia di Stato in Italia, che ci racconta il lavoro degli agenti a quattro zampe in Polizia al fianco dei loro conduttori.

Natale è anche sinonimo di presepi e infatti Fabio Fimiani ci guida alla scoperta dei presepi più belli della Lombardia, suggerendo luoghi e musei da visitare durante le festività; festività durante le quali purtroppo il rischio di ricadute sul tema dello spreco alimentare è elevato. A questo proposito, Anna Crespiatico ci spiega quindi come le scelte di consumo durante le festività possano diventare meno consapevoli e ciò che Coop fa per contrastare questo fenomeno.

Infine, per la rubrica Storie di sport, Massimo Airoldi, responsabile stampa dell’HCMV Varese Hockey, ci parla dei Mastini e i dei progetti futuri della squadra, che ha appena cambiato allenatore e ha acquisito nuovi giocatori.

Non dimenticare di ritirare la tua copia gratuita di Consumatori in cassa o di sfogliare la versione digitale sul nostro sito dedicato!

Sfoglia le nostre schede progetto

Ambiente

Progetti e buone pratiche a tutela del mondo che viviamo

Cibo e Prodotto Coop

Qualità, bontà e trasparenza di ciò che mettiamo nel piatto

Cultura

Convenzioni, partnership e iniziative per valorizzare la conoscenza

Etica e solidarietà

In prima linea per supportare i più fragili e promuovere i diritti

Salute & Benessere

Iniziative per stare bene insieme e scoprire le meraviglie locali

Scuola

Ogni anno sosteniamo istituti, insegnanti e studenti del territorio

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa?

Iscrivendoti alla newsletter di Partecipacoop sarai sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa, e ogni settimana potrai conoscere tutte le attività e i progetti che Coop Lombardia porta avanti sui territori, grazie all’impegno dei soci volontari: mostre fotografiche, spettacoli teatrali, viaggi, visite ai fornitori di prodotto Coop e molto altro.
I tuoi dati rimarranno riservati.

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali



    Skip to content