7 Novembre 2025
È uscito il nuovo numero di Consumatori con tanti spunti, informazioni pratiche e curiosità da non perdere.
In primo piano troviamo l’articolo dedicato alla campagna “Dire, Fare, Amare” che in occasione del 25 novembre vede Coop mobilitarsi ancora una volta con diverse iniziative, come ad esempio la shopper con il disegno di Giulia Cecchettin che sostiene la Fondazione in suo nome, i prodotti con le parole dei sentimenti, fino a “Una firma che vale una vita”, la campagna a favore della proposta di legge per l’educazione affettiva nelle scuole. A ciò si aggiungeranno, come ogni anno, diverse attività messe in campo dalla Cooperativa per supportare la raccolta fondi a favore dei centri antiviolenza del territorio Lombardo.
A seguire l’articolo di Giorgia Nardelli, che racconta di come, a ottobre, 50 giovani under 30 abbiano raggiunto l’Italian Tech Week di Torino, grazie al progetto Coop che porta l’intelligenza artificiale nel mondo agroalimentare. Guidati da valori di sostenibilità ed etica, hanno dato vita a idee e soluzioni ad alto contenuto innovativo per rendere migliore la vita di tutti i consumatori.
Segue poi un approfondimento che mette in luce ricette autunnali sane e gustose, con protagonisti ingredienti di stagione come zucca, funghi, lenticchie, pere, nocciole e carote.
Proseguendo la lettura, Claudio Strano ci illustra che le terme non sono più soltanto luoghi di relax. Oggi offrono percorsi che fondono benessere, prevenzione e voglia di scoperta del territorio, tra incontri, sapori, sport e nuove esperienze da vivere.
La rivista prosegue con un articolo di Luca Mercalli, che ci racconta come le immagini letterarie dell’autunno italiano, dai versi di Carducci, oggi non corrispondano più alla realtà climatica. L’autunno si è infatti riscaldato e spostato in avanti: settembre mantiene ancora temperature estive, ottobre appare spesso tiepido e novembre è ormai l’unico mese a conservare qualche tratto autunnale tradizionale.
Nella sezione dedicata alla nostra Cooperativa Umberto Piscopo ci fa immergere nello sport raccontandoci il Progetto Giovani Cantù (PGC). Nato nel 2007 dalla collaborazione tra Pallacanestro Cantù e Team ABC, il PGC è diventato un punto di riferimento per la formazione sportiva e personale delle ragazze e dei ragazzi del territorio. Attorno al basket, il progetto promuove un percorso educativo che coinvolge famiglie, scuole e associazioni, con l’obiettivo di far crescere non solo atlete e atleti professionisti, ma anche adulti consapevoli.
Non poteva mancare un accenno a Londra raccontata da Omar Pedrini, dove una semplice passeggiata si trasforma in un vero e proprio viaggio tra quartieri multiculturali e cucine etniche. Qui può capitare di ritrovarsi in Libano per pranzo, avvolti da profumi di spezie e sapori che arrivano da ogni angolo del mondo.
A chiudere questo numero, un appuntamento speciale: Doggy, la cagnolina fumettosa, protagonista del nuovo libro in vendita nei punti vendita di Coop Lombardia, nata dalla fantasia e dal tratto di Bruno Bozzetto. Il volume è impreziosito da una prefazione di Isabella Rossellini e da contributi che approfondiscono quattro temi universali: ironia, tempo, parole ed etica.
Scopri di più sfogliando la rivista Consumatori, che trovi gratuitamente alle casse dei negozi Coop Lombardia o in versione digitale!