Continua “Vis à video: scrittori (quasi) a casa vostra”

3 Febbraio 2022

La rassegna “Vis à video: scrittori (quasi) a casa vostra” continua. Il progetto della libreria Spazio Terzo Mondo in collaborazione con la nostra Cooperativa e con il supporto dell’editore Mondadori, prevede ancora due incontri serali, che si svolgeranno in modalità webinar secondo il seguente programma:

Gli autori, intervistati da Giorgio Personelli, ideatore e animatore della rassegna Fiato ai Libri, racconteranno il tema delle migrazioni visto da diverse angolazioni, stili letterari, geografie e punti di vista.

Sono ora disponibili sui canali social i video delle interviste ai due autori che hanno già presentato i loro romanzi: clicca sui link per rivedere i loro interventi!

  • Anna Osei | Sotto lo stesso sole racconta la vicenda di Marlene, adottata sin da piccola da una famiglia benestante del nord Italia, che a vent’anni si trova a scoprire la realtà dei migranti che vivono nella sua città, alcuni di essi provenienti addirittura dalla sua terra d’origine, la Nigeria.
  • Alessandra Carati | E poi saremo salvi racconta di Aida che assieme alla sua famiglia scappa dalla guerra in Bosnia e arriva a Milano. Aida ha sei anni e il suo racconto rende noi lettori spettatori di quella tragedia attraverso gli occhi di una bambina. La sua vicenda si sviluppa in un arco di tempo piuttosto ampio accompagnando la protagonista fino all’età adulta e rimanendo continuamente in equilibrio tra i fatti della Storia e l’intimità di Aida, della sua famiglia e delle persone che incontra.

La rassegna “Vis à video: scrittori (quasi) a casa vostra” è un viaggio a tappe verso la Nigeria, la Bosnia, il Senegal e la Siria per scoprire più da vicino le paure, le storie, le contraddizioni e le difficoltà di chi vive un “altrove”. Appuntamento quindi i prossimi martedì 8 e 15 febbraio sulla pagina Facebook della libreria Spazio Terzo Mondo per gli ultimi due interventi della rassegna.

Sfoglia le nostre schede progetto

Ambiente

Progetti e buone pratiche a tutela del mondo che viviamo

Cibo e Prodotto Coop

Qualità, bontà e trasparenza di ciò che mettiamo nel piatto

Cultura

Convenzioni, partnership e iniziative per valorizzare la conoscenza

Etica e solidarietà

In prima linea per supportare i più fragili e promuovere i diritti

Salute & Benessere

Iniziative per stare bene insieme e scoprire le meraviglie locali

Scuola

Ogni anno sosteniamo istituti, insegnanti e studenti del territorio

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa?

Iscrivendoti alla newsletter di Partecipacoop sarai sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa, e ogni settimana potrai conoscere tutte le attività e i progetti che Coop Lombardia porta avanti sui territori, grazie all’impegno dei soci volontari: mostre fotografiche, spettacoli teatrali, viaggi, visite ai fornitori di prodotto Coop e molto altro.
I tuoi dati rimarranno riservati.

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali



    Skip to content