7 Marzo 2017
Sabato 11 marzo Micaela Carrara di Bergamo TV e lo chef Elvio Beretta tornano nel nostro punto vendita di Bergamo via Autostrada per un gustoso appuntamento.
Ecco le ricette che realizzeranno durante lo show cooking utilizzando i prodotti a marchio Coop e i prodotti del territorio presenti nel supermercato.
[gdlr_accordion style=”style-1″ initial=”0″]
[gdlr_tab title=”Frullato al Mojito”]
Ingredienti
Preparazione
Mondare i cetrioli e pulire la menta e i lime.
Mettere nel frullatore e frullare ad intermittenza.
Versare nel tambler e guarnire con fette di lime e menta.
[/gdlr_tab]
[gdlr_tab title=”Moussaka”]
Ingredienti
Preparazione
Tagliate le melanzane, senza sbucciarle, nel senso della lunghezza in fette spesse 1 cm. spolveratele di sale e lasciatele per mezz’ora a spurgare l’acqua in eccesso. Asciugate, strizzandole in un canovaccio.
Fatele dorare rapidamente in una padella con l’olio d’oliva. senza preoccuparvi di cuocerle. Toglietele dalla padella e mettetele da parte, sopra una carta assorbente.
Tritate le cipolle con una foglia d’alloro; aggiungete un cucchiaino raso di timo, una di santoreggia, e un pizzico di coriandolo in polvere.
Fare ammorbidire le cipolle e gli aromi nella padella ,ancora unta delle melanzane. Quando le cipolle saranno trasparenti unite l’aglio schiacciato e la carne tritata, soffriggete un po’ senza fare rosolare e prendere colore.
Unite la passata di pomodoro, condite senza salare troppo, insaporite con una punta di peperoncino. In un piatto da forno alternate strati di melanzane e di trito, terminando con le melanzane. mettete in forno caldo (200°) quando noterete un leggero bollore spegnete e versate sulle melanzane i tuorli d’uovo diluiti con il succo di limone. Scuotere, il piatto per farli penetrare e tenere nel forno spento e chiuso per qualche minuto.
Di solito questo piatto si mangia con del riso ma è ottimo anche consumato con patate lesse.
[/gdlr_tab]
[gdlr_tab title=”Rotolo alle alghe e verza”]
Ingredienti
Preparazione
Eliminate la parte dura delle verza e sbollentatele per pochi minuti in abbondante acqua salata.
Stendetele su un foglio di carta da forno, sovrapporle tra loro in modo da ottenere un rettangolo
Cooprirle con i fogli d’alga.
Tritare il prosciutto con il trito aromatico, il brandy, un cucchiaio d’olio, poca acqua tiepida, sale e pepe fino a ottenere un composto cremoso.
Stendere delicatamente il composto in uno strato uniforme. Arrotolare delicatamente e legare.
Cuocere in forno a 120 e fare raffreddare.
Soffriggete l’aglio in una padella con 2 cucchiai d’olio, i semi di finocchio e il peperoncino; versate la passata, salate, pepate e cuocete per 15 minuti, mescolando spesso con un cucchiaio di legno.
Srotolarlo e affettatarlo con un coltello affilato. Servirlo con la salsa di pomodoro in una ciotolina a parte.
[/gdlr_tab]
[gdlr_tab title=”Spaetzli agli spinaci con ragù di cinghiale”]
Ingredienti
Preparazione
Lessare gli spaetzli e versarli nel sugo di cinghiale
[/gdlr_tab]
[gdlr_tab title=”Kanten di fragole”]
Ingredienti
Preparazione
Con la meta’ del succo d’uva ed il miele fate cuocere le fragole.
Con il rimanente fate ammollare l’agar-agar.
Dopo quindici minuti di cottura aggiungete l’agar-agar alle fragole e fate bollire altri due minuti.
Mettete in stampi individuali inumiditi o in stampo singolo e tenere in frigorifero per almeno un’ora.
Servite con una salsa di fragole o di sottobosco e panna montata.
[/gdlr_tab]
[/gdlr_accordion]