Cooking in Coop con Bergamo Tv – 15 aprile 2017

12 Aprile 2017

Sabato 15 aprile Micaela Carrara di Bergamo TV e lo chef Elvio Beretta tornano nel nostro punto vendita di Bergamo via Autostrada per un gustoso appuntamento prima della Pasqua.

Ecco le ricette che realizzeranno durante lo show cooking utilizzando i prodotti a marchio Coop e i prodotti del territorio presenti nel supermercato.

[gdlr_accordion style=”style-1″ initial=”0″]
[gdlr_tab title=”Lasagne con carta da musica”]

Ingredienti

  • Erbe aromatiche
  • Sale marino integrale
  • Pomodoro doppio concentrato
  • Scalogno
  • Funghi champignon
  • Broccoletti
  • Carote
  • Farina 0
  • Pane carasau carta musica
  • Latte intero

Preparazione

Mondare la verdura e tagliarla a dadini.
Rosolare i funghi in padella con l’olio evo. Cuocere fino a che tutta l’acqua sia evaporata e salare.
Saltare il resto delle verdure con un goccio d’olio.
Preparare la besciamella facendo bollire il latte e versandolo in un altro pentolino in cui avrete fatto sciogliere il burro o l’olio con la farina, portare ad ebollizzione.
Mettere da parte un po’ di besciamella e versare nel restante le verdure cotte.
Regolare di sale e aggiungere del concentrato di pomodoro.
Comporre le lasagne alternando strati di besciamella con strati di pane carasau fino ad esaurimento degli ingredienti.
Coprire l’ultimo strato con la besciamella messa da parte e un filo d’olio.
Infornare a 180° per 30 – 40 minuti.

[/gdlr_tab]
[gdlr_tab title=”Nidi di tagliolini con uova”]

Ingredienti

  • Verdure miste cotte
  • Tagliolini
  • Maionese vegetale
  • Uova

Preparazione

Friggere i tagliolini e metterli su carta assorbente.
Fare bollire le uova e raffreddarle in acqua fredda. Pelarle.
Saltare le verdure con un goccio d’olio. Salare.
Mettere le verdure sul nido di tagliolini. Mettere l’uovo e finire con la maionese.

[/gdlr_tab]
[gdlr_tab title=”Insalata di baccalà e arance”]

Ingredienti

  • Alloro
  • Erba cipollina
  • Capperi
  • Olive nere
  • Arance
  • Finocchi
  • Filetti di baccalà
  • Aceto di mele

Preparazione

Cuocete il baccalà, poi scolatelo.
Pulite i finocchi, lavate le arance e tagliatene la scorza a julienne, scolatela e passatele sotto acqua fredda.
Pelate a vivo le arance.
Disponete i finocchi e le arance sul piatto, mettete il baccalà e condite con olio, sale, pepe e l’aceto di mele.
Completate con i capperi, l’erba cipollina, le olive, le arance a fette, la julienne di scorza d’arance e una macinata di pepe.

[/gdlr_tab]

[gdlr_tab title=”Fritto misto di pesce”]

Ingredienti

  • Zanchetti
  • Triglie
  • Sale fino di Sicilia
  • Paganelli
  • Olio d’oliva
  • Gamberi senza testa
  • Farina 00
  • Semola di grano duro rimacinata
  • Calamaretti

Preparazione

Pulite i pesci privandoli della testa, della coda e delle interiora. Lavateli e asciugateli.
Passateli nella farina e scuoteteli per togliere l’eccesso.
In un tegame scaldate abbondante olio con alcune foglie di salvia, poi friggetevi prima i pesci più grandi e dopo quelli più piccoli.
Sgocciolateli e asciugateli su carta assorbente da cucina. Teneteli al caldo.
A frittura ultimata sistemate i pesci sul piatto da portata, circondateli con spicchi di limone e foglie di salvia fresca, spolverizzateli di sale e pepe bianco.
Serviteli immediatamente.

[/gdlr_tab]

[gdlr_tab title=”Smoothies Aperitivo”]

Ingredienti

  • Yogurt
  • Menta
  • Cetrioli
  • Sedano
  • Succo di pomodoro
  • Tabasco
  • Succo di carota

Preparazione

Mondate il sedano e il cetriolo.
Mettete tutti gli ingredienti nel frullatore e azionate alla massima potenza.
Servite in un bicchiere da aperitivo.

[/gdlr_tab]

[/gdlr_accordion]

 

Sfoglia le nostre schede progetto

Ambiente

Progetti e buone pratiche a tutela del mondo che viviamo

Cibo e Prodotto Coop

Qualità, bontà e trasparenza di ciò che mettiamo nel piatto

Cultura

Convenzioni, partnership e iniziative per valorizzare la conoscenza

Etica e solidarietà

In prima linea per supportare i più fragili e promuovere i diritti

Salute & Benessere

Iniziative per stare bene insieme e scoprire le meraviglie locali

Scuola

Ogni anno sosteniamo istituti, insegnanti e studenti del territorio

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa?

Iscrivendoti alla newsletter di Partecipacoop sarai sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa, e ogni settimana potrai conoscere tutte le attività e i progetti che Coop Lombardia porta avanti sui territori, grazie all’impegno dei soci volontari: mostre fotografiche, spettacoli teatrali, viaggi, visite ai fornitori di prodotto Coop e molto altro.
I tuoi dati rimarranno riservati.

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali



    Skip to content