Cooking in Coop con Bergamo Tv – 17 dicembre 2016

16 Dicembre 2016

Sabato 17 dicembre Micaela Carrara di Bergamo TV e lo chef Elvio Beretta vi aspettano nel punto vendita Coop Lombardia di Bergamo via Autostrada per l’ultimo show cooking del 2016.

Ecco le ricette che verranno realizzate utilizzando i prodotti presenti nel supermercato per dare vita ad un nuovo e gustoso appuntamento ispirato al Natale.

[gdlr_accordion style=”style-1″ initial=”0″]
[gdlr_tab title=”Sushi”]

Ingredienti

  • Formagella nostrana
  • Prosciutto cotto
  • Prosciutto crudo di Parma
  • Tonno bonita
  • Cetrioli
  • Zucchero
  • Riso fino RB Europa
  • Aceto Agrodivino
  • Sakè
  • Alga Nori

Preparazione

Lavare il riso molto bene in acqua corrente, mescolando con una mano; scolare l’acqua e lasciar colare in uno scolapasta per 30 minuti.
Porre il riso una pentola con pari quantità di acqua fredda, unire il sakè, coprire e cuocere a fuoco basso per 10 minuti; spegnere e lasciar riposare, coperto per 15 minuti. Versare in un pentolino l’aceto, lo zucchero ed il sale, far scaldare finché gli ingredienti non sono sciolti, togliere dal fuoco e far raffreddare.
Versare il riso in un piatto di portata non di metallo inumidito, allargarlo bene, versarvi la salsa all’aceto, mescolare più volte con un cucchiaio di legno inumidito, e sventolare con un ventaglio finché l’aceto è evaporato ed il riso è tiepido. Coprire con uno strofinaccio umido e porre da parte.
Per il ripieno passare sulla fiamma i fogli di alga n’ori dal lato lucido, in modo che assumano un colore verde scuro; preparare sul tavolo una piccola stuoia di bambù stendere il foglio di alga con il lato lucido a contato della stuoia, e disporvi un pugno di riso, con le mani inumidite di acqua e aceto stendere bene il riso e farcirlo a piacere con un solo ingrediente a piacere. Arrotolare strettamente l’alga con il ripieno e premere i bordi perché non esca il riso: su un tagliere asciutto tagliare i rotolini farciti con i vari ingredienti e servire su un piatto di portata accompagnando con lo zenzero. Intingere il sushi nella salsa di soia.

[/gdlr_tab]
[gdlr_tab title=”Lenticchie in umido”]

Ingredienti

  • Cipolla bianca
  • Sedano
  • Salsa di pomodoro
  • Sale fino di Sicilia
  • Pepe nero
  • Lenticchie secche
  • Aglio
  • Vino bianco da cucina
  • Olio extra d’oliva

Preparazione

Mettere in una pentola il trito di aromi e fateli imbiondire nell’olio.
Aggiungere le lenticchie lavate e scolate, bagnare con il vino e far evaporare.
Aggiungere la salsa di pomodoro e cuocete a calore moderato per circa un’ora con coperchio.
Al termine salare e fare ridurre l’eventuale acqua rimanente.

[/gdlr_tab]
[gdlr_tab title=”Pasta con lenticchie e cumino”]

Ingredienti

  • Cumino
  • Salsa di pomodoro
  • Lenticchie in scatola
  • Pasta al farro
  • Cipolla bianca
  • Alloro

Preparazione

Lasciare in ammollo per una notte le lenticchie e lessarle in pentola a pressione con alcune foglie di alloro per 20-30 minuti.
Sbucciare una cipolla, affettarla finemente e farla appassire in poco olio. Unire poi al soffritto i pomodori pelati frantumati a pezzi e farli cuocere per una quindicina di minuti.
Quando la salsa al pomodoro è pronta, aggiungere le lenticchie ben scolate, con alcuni semi di cumino e un pizzico di sale. Saltare a fiamma vivace per alcuni minuti.
Buone con altra pasta corta, riso o cous-cous.

[/gdlr_tab]

[gdlr_tab title=”Fondue Chinoise”]

Ingredienti

  • Scamone Angus
  • Brodo
  • Funghi
  • Aroma

Preparazione

Portare il brodo a bollore con i funghi, il vino rosso e gli aromi.
Abbassare fino a sobbollire.
Arrotolare la carne sulla forchetta e immergerla nel brodo.
Portarla a cottura desiderata e immergerla nella salsa desiderata.

[/gdlr_tab]

[gdlr_tab title=”Slitta di pancarrè”]

Ingredienti

  • Burro bianco
  • Pan carrè

[/gdlr_tab]

[gdlr_tab title=”Panettone del Re”]

Ingredienti

  • Frutta rossa disidrata
  • Psillio in polvere
  • Mix di frutta secca
  • Ricotta
  • Panettone

Preparazione

Tagliare a fette alte 3 cm il panettone.
Un disco tagliarlo a spicchi e farlo tostare.
Da una fetta asportare il centro lasciando un bordo di 2 cm.
Tagliare a cubetti il centro asportato e farlo tostare.
Mescolare gli altri ingredienti e riempire il centro.
Finire con i dadi tostati e disporre gli spicchi a raggiera.

[/gdlr_tab]

[/gdlr_accordion]

 

Sfoglia le nostre schede progetto

Ambiente

Progetti e buone pratiche a tutela del mondo che viviamo

Cibo e Prodotto Coop

Qualità, bontà e trasparenza di ciò che mettiamo nel piatto

Cultura

Convenzioni, partnership e iniziative per valorizzare la conoscenza

Etica e solidarietà

In prima linea per supportare i più fragili e promuovere i diritti

Salute & Benessere

Iniziative per stare bene insieme e scoprire le meraviglie locali

Scuola

Ogni anno sosteniamo istituti, insegnanti e studenti del territorio

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa?

Iscrivendoti alla newsletter di Partecipacoop sarai sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa, e ogni settimana potrai conoscere tutte le attività e i progetti che Coop Lombardia porta avanti sui territori, grazie all’impegno dei soci volontari: mostre fotografiche, spettacoli teatrali, viaggi, visite ai fornitori di prodotto Coop e molto altro.
I tuoi dati rimarranno riservati.

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali



    Skip to content