Cooking in Coop con Bergamo Tv – 25 marzo 2017

23 Marzo 2017

Sabato 25 marzo Micaela Carrara di Bergamo TV e lo chef Elvio Beretta tornano nel nostro punto vendita di Bergamo via Autostrada per un gustoso appuntamento durante il quale si parlerà di birra.

Ecco le ricette che realizzeranno durante lo show cooking utilizzando i prodotti a marchio Coop e i prodotti del territorio presenti nel supermercato.

[gdlr_accordion style=”style-1″ initial=”0″]
[gdlr_tab title=”Cozze alla marinara”]

Ingredienti

  • Aceto di vino rosso
  • Vino bianco da cucina
  • Prezzemolo
  • Olio extra vergine d’oliva
  • Cozze
  • Aglio

Preparazione

Soffriggere nell’olio l’aglio il peperoncino, l’origano ed il prezzemolo.
Bagnare con il vino e l’aceto.
Versare le cozze pulite e coprire con un coperchio per farle aprire, scuotendo ogni tanto la pentola.

[/gdlr_tab]
[gdlr_tab title=”Kibbè”]

Ingredienti

  • Noce moscata dello Sri Lanka
  • Cipolle bianche
  • Bulgur fine
  • Macinato di bovino adulto
  • Uova

Preparazione

Affettare tre quarti di cipolla e rosolarla nell’olio insieme a 50 grammi di carne.
Lasciare colorire la carne e la cipolla, poi togliere dal tegame, spolverare di sale, pepe la noce moscata. Mettere da parte e lasciare raffreddare.
Prendete il resto della cipolla, pestatela nel mortaio e unitela al bulghur che avrete precedentemente inumidito.
Mescolate il bulghur ed incorporate, un po’ per volta, il resto della carne tritata, in modo che composto risulti omogeneo.
Aggiungete l’uovo sbattuto, mescolate, senza aggiungere acqua, inumidite ogni tanto la mano e schiacciate l’impasto contro le pareti del recipiente. Salate a piccole dosi.
Ora che l’impasto del kibbè è pronto prendete un piatto da forno coi bordi bassi e ungete.lo di burro.
Distendete uno strato di composto sul fondo, premete con le mani facendo in modo che lo spessore risulti uniforme; sopra lo strato dell’impasto stendete la carne rosolata con le cipolle, coprite con un secondo strato di impasto e premete bene.
Finite con pezzettini di burro qua e là, poi con un coltello tagliate tutto l’insieme a losanghe. Mettete il piatto nel forno e cuocete a temperatura moderata, quando la superficie è leggermente dorata la cottura sarà terminata.

[/gdlr_tab]
[gdlr_tab title=”Risotto alla birra”]

Ingredienti

  • Salame bergamasco
  • Prezzemolo
  • Parmigiano Reggiano
  • Olio evo Coop
  • Cipolla bergamasca
  • Pancetta tesa
  • Riso
  • Brodo vegetale
  • Birra in bottiglia

Preparazione

Sbucciate la cipolla bianca, e poi tritatela finemente.
Lavate il prezzemolo e tritate anch’esso finemente al coltello.
Tagliate la pancette e il salame a dadini.
Ponete sul fuoco una padella larga, sciogliete il burro, aggiungete la cipolla tritata e fatela appassire per almeno 10 minuti, poi aggiungete i dadini di salumi e mescolate con un cucchiaio per farli insaporire.
Versate il riso e fatelo tostare finché non risulterà trasparente, poi aggiungete la birra scura un po’ alla volta, fino a terminarla, lasciandola assorbire ogni volta prima di aggiungerne altra.
Quando la birra sarà stata assorbita, versate un mestolo di brodo e proseguite fino ad ultimare la cottura, avendo cura di aggiungere all’occorrenza poco brodo alla volta per non far asciugare troppo il riso.
Quando il riso sarà al dente unite il burro crudo e il formaggio, mantecate fino a rendere il riso cremoso. A cottura ultimata spegnete il fuoco e aromatizzate con il prezzemolo tritato.

[/gdlr_tab]

[gdlr_tab title=”Spiedini di carne alla griglia bagnati con la birra”]

Ingredienti

  • Mix di erbe per grigliate
  • Mix di sale e odori
  • Spiedini di pollo, maiale e tacchino
  • Birra in bottiglia

Preparazione

Scaldare la padella o la griglia.
Mettere gli spiedini e e cuocerli da ambo le parti.
Bagnare con la birra fino a formare un sugo denso.

[/gdlr_tab]

[gdlr_tab title=”Birramisù”]

Ingredienti

  • Caffè espresso
  • Albumi
  • Cacao in polvere
  • Birra in bottiglia
  • Mascarpone
  • Panna liquida
  • Savoiardi
  • Tuorlo
  • Zucchero semolato

Preparazione

Sbattete i tuorli con lo zucchero, fino a che non diventeranno bianchi e spumosi. Unite la birra, poi il mascarpone e amalgamate fino a ottenere una crema omogenea.
Preparate il caffè e lasciatelo raffreddare. Versate il caffè freddo in una larga ciotola e inzuppatevi via via i savoiardi su entrambi i lati, velocemente, per evitare che si bagnino troppo, poi adagiateli sul fondo di una pirofila rettangolare o nei bicchieri.
Ricoprite i savoiardi con uno strato di crema. Ripetete l’operazione fino a esaurimento degli ingredienti, terminando con la crema.
Lasciate raffreddare in frigo per un’ora e, al momento di servire, spolverizzate la superficie con un velo uniforme di cacao setacciato o mix con cannella.

[/gdlr_tab]

[/gdlr_accordion]

 

Sfoglia le nostre schede progetto

Ambiente

Progetti e buone pratiche a tutela del mondo che viviamo

Cibo e Prodotto Coop

Qualità, bontà e trasparenza di ciò che mettiamo nel piatto

Cultura

Convenzioni, partnership e iniziative per valorizzare la conoscenza

Etica e solidarietà

In prima linea per supportare i più fragili e promuovere i diritti

Salute & Benessere

Iniziative per stare bene insieme e scoprire le meraviglie locali

Scuola

Ogni anno sosteniamo istituti, insegnanti e studenti del territorio

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa?

Iscrivendoti alla newsletter di Partecipacoop sarai sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa, e ogni settimana potrai conoscere tutte le attività e i progetti che Coop Lombardia porta avanti sui territori, grazie all’impegno dei soci volontari: mostre fotografiche, spettacoli teatrali, viaggi, visite ai fornitori di prodotto Coop e molto altro.
I tuoi dati rimarranno riservati.

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali



    Skip to content