Coop: appuntamento al Festival dello Sviluppo Sostenibile

24 Aprile 2025

Coop rinnova il suo impegno per la sostenibilità ambientale e sociale sostenendo e prendendo parte all’edizione 2025 del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso da ASviS (Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile). Coop porterà la propria voce e la propria esperienza in cinque appuntamenti istituzionali. Si parte il 7 maggio con l’apertura del Festival a Milano, alla presenza del Presidente di ANCC-Coop Ernesto Dalle Rive, per poi proseguire il 9 maggio a Genova, il 13 maggio a Venezia, il 16 maggio a Torino, in occasione del Salone del Libro, e infine il 19 maggio a Bologna. Si parlerà di biodiversità, filiere, prossimità, cultura e come sia possibile rimanere competitivi pur tenendo al centro la sostenibilità intesa nel suo senso più ampio.

La partecipazione al Festival è solo una delle tante azioni che testimoniano un impegno concreto, che Coop porta avanti da oltre 170 anni nei territori in cui opera. Un impegno certificato anche dai dati dell’ultimo Rendiconto economico e sociale: nel solo 2023 (ultimo dato complessivo disponibile), Coop ha restituito alle comunità oltre 48 milioni di euro, tra iniziative sociali, donazioni di prodotti e premi. La campagna contro lo spreco alimentare, per esempio, ha permesso di donare oltre 4.000 tonnellate di merce, per un valore di 28,7 milioni di euro, e più di 9 milioni di pasti (calcolando un pasto pari a 500 grammi di prodotto). Sempre nel 2023, nell’ambito di Coop per la Scuola, sono stati destinati 14,4 milioni di euro, di cui 1,6 milioni sono stati investiti per il sostegno alla didattica con percorsi di educazione al consumo e alla cittadinanza consapevole, 7,5 milioni nel sostegno materiale con la campagna Coop per la scuola, 5,3 milioni attraverso il risparmio sull’acquisto dei libri di testo (15% del prezzo di copertina). 

Dal 1980, Coop ha anche avviato attività di Educazione al Consumo Consapevole e alla Cittadinanza Attiva, a cui nel 2023 hanno aderito ben 7.296 classi in circa 672 comuni, coinvolgendo 151.234 studenti, 8.116 insegnanti, 150 educatori e animatori appartenenti a 18 cooperative sociali o di servizi specializzate nella didattica e 47 partner coinvolti nei progetti speciali (tra cui musei e biblioteche, Fondazioni, Associazioni del terzo settore, ASL ed Enti Locali). 

Sfoglia le nostre schede progetto

Ambiente

Progetti e buone pratiche a tutela del mondo che viviamo

Cibo e Prodotto Coop

Qualità, bontà e trasparenza di ciò che mettiamo nel piatto

Cultura

Convenzioni, partnership e iniziative per valorizzare la conoscenza

Etica e solidarietà

In prima linea per supportare i più fragili e promuovere i diritti

Salute & Benessere

Iniziative per stare bene insieme e scoprire le meraviglie locali

Scuola

Ogni anno sosteniamo istituti, insegnanti e studenti del territorio

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa?

Iscrivendoti alla newsletter di Partecipacoop sarai sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa, e ogni settimana potrai conoscere tutte le attività e i progetti che Coop Lombardia porta avanti sui territori, grazie all’impegno dei soci volontari: mostre fotografiche, spettacoli teatrali, viaggi, visite ai fornitori di prodotto Coop e molto altro.
I tuoi dati rimarranno riservati.

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali



    Skip to content