Coop e i soci volontari per la cittadinanza responsabile

20 Novembre 2020

Per la nostra Cooperativa il tema della cittadinanza responsabile si traduce anche nello svolgere attività di sensibilizzazione verso le filiere etiche, l’economia e la cultura della legalità e del rispetto dei diritti. Libera Terra, Solidal Coop e Frutti di Pace sono linee di prodotti di qualità con un altissimo valore sociale: nascono dal riscatto di terre e comunità che hanno provato su di sé la violenza delle mafie, delle guerre e della povertà. Sono espressione della tenacia di tantissime persone nel mondo che fanno rinascere interi territori, attraverso il lavoro, la legalità e la salvaguardia dei diritti degli uomini e della natura.

Insieme ai nostri Soci volontari raccontiamo questi prodotti e le storie di persone e comunità che ci stanno dietro. Formazioni, presidi in punto vendita, flash mob etici, incontri pubblici, eventi culturali, webinar… Tante sono le modalità e collaborazioni che attiviamo per promuoverne non solo l’acquisto ma anche la consapevolezza nei Soci e consumatori che ciò che compriamo quotidianamente può fare un’enorme differenza.

All’interno dell’ampio progetto Coltivare Responsabilitàin un’ottica formativa che unisce conoscenza dei prodotti e un’esperienza emozionale e di condivisione tra soci e dipendenti di Coop Lombardia, dal 2012 organizziamo i Campi LiberiSi tratta di campi di volontariato, formazione e impegno ospitati dalle cooperative Libera Terra, la cui finalità è il supporto alle cooperative nate sui terreni confiscati alle mafie che realizzano i prodotti a marchio Libera Terra. Con questa esperienza, i soci volontari possono toccare con mano l’importanza che il progetto riveste per il territorio siciliano, ma anche trasferire questa importante esperienza di formazione, lavoro e cooperazione nella propria quotidianità, una volta rientrati in Lombardia. I nostri soci volontari partecipano a giornate di volontariato presso la Masseria di Cisliano, ristorante-pizzeria nel sud-ovest della provincia di Milano confiscato alla ‘ndrangheta. Qui hanno contribuito alla ristrutturazione del benepartecipando alla sua riconversione in social housing per famiglie in difficoltà e accoglienza di scolaresche impegnate in percorsi sulla legalità e responsabilità civile.

Anche l’attenzione verso il commercio equo-solidale si sta sviluppando sempre di più e in collaborazione con Fairtrade Italia organizziamo incontri formativi per spiegare i meccanismi di questa tipologia di mercato, con un focus particolare sulla linea di prodotti Solidal. Ogni anno all’interno dei punti vendita proponiamo degustazioni di caffè, cioccolato e altri prodotti nati dalle filiere solidali, anche con la possibilità di incontrare direttamente i produttori del Sud del mondo e le loro storie di libertà attraverso il lavoro. Come quella della cooperativa Acopagro, che in Perù ha convertito intere piantagioni di cocaina in cacao equo-solidale.

La rinascita di un territorio devastato dalla guerra è invece alla base del progetto Frutti di Pace, marmellate e nettari di piccoli frutti boschivi prodotti dalla Cooperativa Insieme a Bratunac, in una zona della Bosnia-Erzigovina dove il conflitto degli anni 90 ha distrutto praticamente ogni cosa. Oggi la Cooperativa dà lavoro a 500 famiglie e al suo interno le persone, principalmente donne, lavorano insieme senza alcuna distinzione di etnia o credo religioso, in una regione dove l’odio reciproco scatenato dalla guerra è ancora profondo. Un progetto di imprenditoria quasi totalmente femminile che ha dimostrato come il lavoro possa essere una potente arma di riscatto culturale e sociale. Coop Lombardia e i Soci volontari sostengono questo progetto da molti anni ormai, raccontandone la storia e la qualità dei prodotti stessi.

Coop Lombardia e i soci volontari ogni giorno fanno crescere la comunità, insieme!
Se anche tu vuoi diventare socio volontario e creare ogni giorno opportunità per fare la differenza su tema della cittadinanza responsabile e su molto altro candidati cliccando qui.

Sfoglia le nostre schede progetto

Ambiente

Progetti e buone pratiche a tutela del mondo che viviamo

Cibo e Prodotto Coop

Qualità, bontà e trasparenza di ciò che mettiamo nel piatto

Cultura

Convenzioni, partnership e iniziative per valorizzare la conoscenza

Etica e solidarietà

In prima linea per supportare i più fragili e promuovere i diritti

Salute & Benessere

Iniziative per stare bene insieme e scoprire le meraviglie locali

Scuola

Ogni anno sosteniamo istituti, insegnanti e studenti del territorio

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa?

Iscrivendoti alla newsletter di Partecipacoop sarai sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa, e ogni settimana potrai conoscere tutte le attività e i progetti che Coop Lombardia porta avanti sui territori, grazie all’impegno dei soci volontari: mostre fotografiche, spettacoli teatrali, viaggi, visite ai fornitori di prodotto Coop e molto altro.
I tuoi dati rimarranno riservati.

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali



    Skip to content