Coop per il futuro a Cassano Magnago

30 Ottobre 2017

Coop per il futuro 13L’educazione al consumo e il rapporto con la Scuola rappresentano uno dei tratti essenziali nella storia della nostra cooperativa.
La sicurezza (alimentare e non solo), la trasparenza nei processi e nelle filiere, la qualità della vita (dalla salute all’ambiente), l’etica del lavoro e la cultura cooperativa, ma anche l’arte e la tutela del patrimonio artistico, i nuovi linguaggi e l’uso consapevole delle tecnologie e della rete, e poi le migrazioni, la memoria, gli stereotipi, sono solo alcuni dei temi oggetto delle attività che svolgiamo con le scuole del territorio. Percorsi pensati e studiati per integrarsi nei piani dell’offerta formativa rappresentando una modalità efficace per sviluppare parti importanti del percorso scolastico.
Sostenendo la progettualità della Scuola, Coop vuole porsi, con responsabilità e impegno, accanto alle nuove generazioni affinché possano fare esperienza di un sapere utile a capire il mondo e ad agire in esso.

Venerdì 27 ottobre, al mercato di Cassano Magnago, gli alunni e gli insegnanti dell’Istituto Comprensivo Dante Alighieri – Scuole primarie Dante, Parini e Rodari di Cassano Magnago, hanno raccontato Coop per il futuro, un progetto sviluppato da Coop Lombardia in collaborazione con la Cooperativa Pandora e la Cooperativa Totem.
Un interessante percorso che affronta i temi della sostenibilità ambientale e del benessere e che è iniziato nelle scuole, ha coinvolto le famiglie ed è stato raccontato anche alla cittadinanza.
Grazie al supporto dei loro nonni, gli alunni hanno avuto anche la possibilità di costruire delle batbox, da utilizzare nell’ambito dell’iniziativa Amici pipistrelli. E in più hanno avuto modo di studiare le rondini e di capire esattamente cosa vogliano dire le parole ecosistema e biodiversità analizzando più da vicino l’Oasi della Boza.

I primi passi per diventare i cittadini del futuro partendo dalla conoscenza del proprio territorio.

Sfoglia le nostre schede progetto

Ambiente

Progetti e buone pratiche a tutela del mondo che viviamo

Cibo e Prodotto Coop

Qualità, bontà e trasparenza di ciò che mettiamo nel piatto

Cultura

Convenzioni, partnership e iniziative per valorizzare la conoscenza

Etica e solidarietà

In prima linea per supportare i più fragili e promuovere i diritti

Salute & Benessere

Iniziative per stare bene insieme e scoprire le meraviglie locali

Scuola

Ogni anno sosteniamo istituti, insegnanti e studenti del territorio

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa?

Iscrivendoti alla newsletter di Partecipacoop sarai sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa, e ogni settimana potrai conoscere tutte le attività e i progetti che Coop Lombardia porta avanti sui territori, grazie all’impegno dei soci volontari: mostre fotografiche, spettacoli teatrali, viaggi, visite ai fornitori di prodotto Coop e molto altro.
I tuoi dati rimarranno riservati.

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali



    Skip to content