Sabato 23 maggio la città di Crema ha salutato la brigata di medici cubani “Henry Reeve”, che in questi mesi ha operato presso l’ospedale da campo cittadino per dare supporto nel corso dell’emergenza COVID-19.
Al loro arrivo, nel mese di marzo, erano stati sorpresi dal mal tempo, e lo staff del negozio di Crema aveva prontamente risposto alla richiesta di aiuto arrivata dal Comune, inviando felpe e giacche per dare loro conforto. Il primo di tanti gesti di generosità e reciproco supporto tra i medici e i cittadini cremaschi, che nelle settimane successive si è rafforzato diventando un vero e proprio gemellaggio.
Tantissime le autorità e le persone presenti alla “festa”, che con parole di stima e fragorosi applausi hanno salutato e ringraziato la brigata, per la generosità e la professionalità dimostrata in un momento drammatico.
Dopo mesi di sofferenze, angoscia e difficoltà, sul territorio cremasco inizia finalmente ad intravedersi la luce, anche grazie alla competenza e alla passione messi in campo ogni giorno dai medici della “Henry Reeve”, che a loro volta hanno ringraziato cittadini e istituzioni per averli fatti sentire a casa.
Anche la nostra cooperativa e il Comitato Soci di Crema, insieme a Coop Alleanza 3.0, hanno voluto salutare e ringraziare i medici cubani, donando loro delle gift card per la spesa pre-partenza e i contributi di solidarietà raccolti a favore dell’Ospedale Pediatrico Juan Manuel Marque di Cuba, che elargisce assistenza continua a una popolazione infantile di 420.000 bambini e adolescenti.
In base al protocollo cubano, la brigata “Henry Reeve” dovrà trascorrere 15 giorni in quarantena a Crema, e poi potrà fare finalmente ritorno in patria.