Dall’olio all’olio: i primi risultati di Cassano Magnago

16 Luglio 2019

Con il progetto Dall’olio all’olio Coop Lombardia promuove il recupero dell’olio alimentare esausto presso i propri punti vendita, attuando azioni informative e di sensibilizzazione rivolte a soci e clienti.
Il progetto, realizzato in partnership con le amministrazioni comunali, le aziende del settore, le istituzioni, le associazioni ambientaliste e le università, genera un sistema virtuoso di economia circolare: l’olio recuperato viene infatti nobilitato, passando da rifiuto a risorsa sotto forma di biocarburante e additivo per colle, vernici, asfalto e mangimi. Nel solo 2018 sono state raccolte circa 40 tonnellate di olio alimentare in 22 negozi della nostra cooperativa.

Il 14 febbraio 2019 il progetto Dall’olio all’olio è partito anche nel nostro supermercato Coop di Cassano Magnano, e dopo soli cinque mesi dalla sua inaugurazione sono disponibili i primi risultati dell’operazione: sono stati raccolti più di 300 kg di olio esausto, di cui circa un terzo recuperato tramite il lavoro di studenti e docenti delle scuole, che con questo impegno stanno contribuendo a salvaguare uno specchio d’acqua grande come 6 volte il parco della Magana (pari a una superficie complessiva di 360.000 mq).
Sono già 131 le famiglie di studenti e docenti delle scuole che al momento hanno conferito l’olio nell’apposito contenitore, e che hanno ricevuto il bollino di avvenuta consegna al punto accoglienza della Coop di Cassano Magnago.
Un percorso, sensibile e creativo, condotto a scuola dagli operatori della Cooperativa sociale Totem che, in sinergia tecnica con la Cooperativa Pandora, percorre tutte le caratteristiche di produzione, utilizzo e smaltimento corretto dell’olio, proponendo poi forme virtuose di raccolta, che nascono dalla valorizzazione delle idee degli studenti di quarta e quinta della scuola primaria dell’I.C. Dante Alighieri. E, a partire da settembre, il percorso sarà raccontato anche da una mostra di immagini e disegni degli studenti, che verrà allestita presso il negozio di Cassano.

L’olio esausto, che diventerà fruibile una seconda volta come biodiesel o altri prodotti di riciclo, servirà a sostenere economicamente due importanti realtà sociali di Cassano Magnago: Amicorum – luogo di amici, un ristorante-pizzeria sorto da un locale confiscato alla criminalità organizzata, che coinvolge direttamente nella gestione l’Associazione Onlus Più di 21 per la formazione e l’avvio al lavoro di soggetti con sindrome di down, e l’As.P.I. – Associazione Parkinson Insubria.
A beneficiare di questo progetto c’è anche Libera, che attraverso il sostegno economico proveniente dal progetto sosterrà la Cooperativa sociale Rita Atria nella piantumazione e coltivazione di ulivi in terre confiscate alla mafia, per la produzione di olio extravergine di oliva, frutto di lavoro e legalità.

Dall’olio all’olio promuove la cultura del recupero, del riuso, del riciclo, del risparmio e della sostenibilità dei comportamenti individuali e collettivi. La raccolta presso i supermercati semplifica il sistema e consente di incrementare sensibilmente la percentuale di recupero, attualmente marginale.

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa?

Iscrivendoti alla newsletter di Partecipacoop sarai sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa, e ogni settimana potrai conoscere tutte le attività e i progetti che Coop Lombardia porta avanti sui territori, grazie all’impegno dei soci volontari: mostre fotografiche, spettacoli teatrali, viaggi, visite ai fornitori di prodotto Coop e molto altro.
I tuoi dati rimarranno riservati.

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali



    Skip to content