Debate: quando il dibattito è uno sport della mente

18 Febbraio 2021

Se il confronto tra posizioni opposte su un certo argomento fosse uno sport, questo sarebbe il Debate: una pratica diffusa in tutto il mondo, e in crescita anche in Italia, che trasforma il dibattito a tema in una competizione a squadre.

In virtù della sua forza formativa e coinvolgente, il Debate è praticato ogni anno in numerosissimi tornei locali e internazionali nelle scuole e nelle università a livello globale.

In Italia, la Rete Nazionale We Debate – nata nel 2013 – unisce più di 180 scuole che hanno adottato il Debate come pratica didattica curricolare ed extracurriculare, per consentire agli studenti di acquisire le soft skill e le competenze di cittadinanza previste dai documenti dell’Unione Europea e dall’Agenda 2030.

Il Campionato Italiano Giovanile di Debate, per i ragazzi dai 14 ai 19 anni, entrerà nel vivo nel 2021, fino ad arrivare ai playoff dell’8-9 maggio a Milano, con un evento live trasmesso in streaming. Durante la due giorni verranno eletti i campioni d’Italia, i migliori speaker tra le 76 squadre delle scuole iscritte, per un totale di oltre 380 giovani partecipanti al campionato. La scuola capofila del progetto, da anni impegnata nell’attività, è l’Istituto E. Tosi di Busto Arsizio, in provincia di Varese.

Coop Lombardia, da sempre attenta alle iniziative che incoraggiano la partecipazione attiva dei cittadini alla vita della propria comunità, sostiene come main sponsor la Società Nazionale Debate Italia, organizzatrice del primo Campionato Italiano Giovanile di Debate.

Sin dal 2014, Coop Lombardia ha inserito il Debate come proposta educativa nei percorsi di SapereCoop: è stato incluso nei percorsi rivolti ai ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado “Sette Miliardi nello Stesso Piatto – Food and Sustainability” come competenza trasversale a favore del cooperative learning e della peer education. La partnership con il Campionato Italiano Giovanile di Debate è quindi una conseguenza diretta di quest’esperienza che ha portato 40 classi lombarde, piemontesi e liguri, insieme alla Cooperativa Sociale Pandora, a partecipare a due Forum “Sette Miliardi nello Stesso Piatto”.

La Cooperativa ha inoltre coinvolto a supporto del primo Campionato Italiano Giovanile di Debate diversi partner di grande valore, ottenendo – oltre alla media partnership di ANSA – i patrocini più alti mai ricevuti dal sistema Coop: l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo del presidente David Sassoli, il patrocinio della Rappresentanza Italiana alla Commissione Europea e la Rappresentanza Italiana al Parlamento Europeo.

Durante il Campionato Italiano Giovanile, i ragazzi saranno in competizione seguendo le regole del Debate, attività che in sostanza prevede il confronto tra due squadre su un tema assegnato (detto “mozione”), che può essere comunicato in anticipo. La squadra “pro” sostiene la mozione, mentre la squadra “contro” vi si oppone. Ciascuna squadra argomenta la propria posizione e viene valutata da una giuria di esperti che assegna i punti e dichiara il vincitore.

Un aspetto fondamentale del Debate è che la posizione da sostenere viene assegnata alle squadre indipendentemente dalle opinioni personali degli speaker, i quali devono essere in grado di presentare argomentazioni, con regole di tempo e di correttezza.

Sfoglia le nostre schede progetto

Ambiente

Progetti e buone pratiche a tutela del mondo che viviamo

Cibo e Prodotto Coop

Qualità, bontà e trasparenza di ciò che mettiamo nel piatto

Cultura

Convenzioni, partnership e iniziative per valorizzare la conoscenza

Etica e solidarietà

In prima linea per supportare i più fragili e promuovere i diritti

Oltre i progetti

Salute & Benessere

Iniziative per stare bene insieme e scoprire le meraviglie locali

Scuola

Ogni anno sosteniamo istituti, insegnanti e studenti del territorio

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa?

Iscrivendoti alla newsletter di Partecipacoop sarai sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa, e ogni settimana potrai conoscere tutte le attività e i progetti che Coop Lombardia porta avanti sui territori, grazie all’impegno dei soci volontari: mostre fotografiche, spettacoli teatrali, viaggi, visite ai fornitori di prodotto Coop e molto altro.
I tuoi dati rimarranno riservati.

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali



    Skip to content