D(i)ritti al Cinema 2022: contro la violenza sulle donne

18 Ottobre 2022

Prende il via la seconda edizione di “D(i)ritti al Cinema”, una rassegna di film con dibattito che nel corso di quattro serate mira a sensibilizzare il pubblico sul tema della violenza contro le donne e di genere, esplorando le complessità di questo fenomeno in tutte le sue sfaccettature e favorendo la maturazione di una prospettiva critica da riportare nell’esperienza quotidiana individuale.

Ogni film sarà introdotto da un confronto tra professionisti operanti nell’ambito della legge e della psicologia, nonché tra esponenti di associazioni, enti e realtà locali che si occupano di prevenzione, tutela e assistenza.

“D(i)ritti al Cinema” unisce la forza comunicativa della settima arte e del dialogo per parlare di diritti e tematiche importanti, forte dell’idea che la divulgazione e il dibattito pubblico rappresentano strumenti fondamentali per la riflessione e la prevenzione.

Il progetto, ideato da Coop Lombardia nel 2021 grazie all’impegno dei Soci Coop dei negozi di BergamoMapelloTrescore Balneario Treviglio, si consolida nella sua edizione 2022 con la collaborazione del Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo CSV, dei centri antiviolenza bergamaschi e dell’associazione La Svolta, il contributo degli avvocati Laura Mistrini e Laura Rossoni, e Stefano Rozzoni e Mauro Danesi, promotori culturali che operano nella provincia bergamasca.

Ecco i quattro appuntamenti da non perdere:

  • Venerdì 28 ottobreBergamo, Auditorium di Piazza della Libertà
    Ad aprire la rassegna di film sarà Dying to divorce, 2021, documentario dedicato al tema della violenza di genere in Turchia, alla progressiva perdita delle libertà democratiche, ma anche alla lotta di Ipek Bozkurt, coraggiosa avvocata che sfida la misoginia dilagante nel paese.
  • Venerdì 11 novembrea Trescore BalnearioCinema Teatro Nuovo
    Seconda proiezione in programma è Femminile Singolare, 2022, progetto cinematografico in sette episodi che raccontano la realtà sfaccettata di donne moderne, che non si arrendono a una società in cui la figura maschile è ancora quella predominante.
  • Venerdì 25 novembre, Treviglio
    È la volta di La notte del 12, 2022, thriller in cui le indagini della polizia sull’assassinio di una ragazza diventano il pretesto per dimostrare come tutti possano essere complici inconsapevoli di un femminicidio.
  • Venerdì 2 dicembre, Mapello
    Chiude la rassegna il film diretto da Xavier Legrand L’affido – Una storia di violenza, 2017, in cui due genitori in sede di divorzio si contendono la custodia del figlio, Julien. Nonostante le proteste di Miriam, madre di Julien, e una lettera del bambino, il giudice responsabile della causa concede l’affidamento condiviso e Julien si vede costretto a trascorrere i fine settimana con il padre, una persona squilibrata e pericolosa.

L’inizio delle serate è previsto per le ore 20:45, con ingresso gratuito a partire dalle ore 20:15.

Sfoglia le nostre schede progetto

Ambiente

Progetti e buone pratiche a tutela del mondo che viviamo

Cibo e Prodotto Coop

Qualità, bontà e trasparenza di ciò che mettiamo nel piatto

Cultura

Convenzioni, partnership e iniziative per valorizzare la conoscenza

Etica e solidarietà

In prima linea per supportare i più fragili e promuovere i diritti

Salute & Benessere

Iniziative per stare bene insieme e scoprire le meraviglie locali

Scuola

Ogni anno sosteniamo istituti, insegnanti e studenti del territorio

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa?

Iscrivendoti alla newsletter di Partecipacoop sarai sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa, e ogni settimana potrai conoscere tutte le attività e i progetti che Coop Lombardia porta avanti sui territori, grazie all’impegno dei soci volontari: mostre fotografiche, spettacoli teatrali, viaggi, visite ai fornitori di prodotto Coop e molto altro.
I tuoi dati rimarranno riservati.

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali



    Skip to content