7 Novembre 2025
Dal 15 novembre, nei punti vendita Coop Lombardia, arriva il terzo volume di Doggy, la cagnolina stilizzata ideata da Bruno Bozzetto, celebre disegnatore e grande amante degli animali, oggi anche presidente onorario dell’associazione Alimenta l’Amore.
In questo nuovo volume, curato da Silvia Amodio, trovano spazio oltre 150 tavole inedite, disegnate con lo stile inconfondibile di Bozzetto: linee essenziali, umorismo sottile e quella capacità rara di dire molto con poco. Le vignette si alternano a una serie di contributi scritti che arricchiscono e approfondiscono il progetto.
Ad aprire il volume è la prefazione di Isabella Rossellini, che invita a mettere in discussione una visione ancora troppo diffusa: quella che considera gli animali come esseri inferiori, privi di pensiero e di emozioni. Il suo intervento segna l’inizio di una riflessione che prosegue attraverso quattro temi centrali: ironia, tempo, parole ed etica. A dare voce a questa indagine collettiva sono figure autorevoli del mondo della cultura e della ricerca: il neuroscienziato Giorgio Vallortigara, che si interroga sulla percezione temporale negli animali; Paola Fossati, garante per gli animali del Comune di Milano, che affronta il tema della responsabilità etica; il giornalista Alessandro Sala, che riflette sul linguaggio e sulle parole che usiamo per parlare degli animali; e infine il regista Maurizio Nichetti, che celebra la forza narrativa e comunicativa dell’animazione.
Il libro è in vendita a 5 euro, disponibile anche online su librerie.coop, e ha una finalità solidale: il ricavato, al netto delle spese di produzione, sarà devoluto a “La Casa Selvatica” di Rivergaro (Piacenza), un santuario antispecista che accoglie cani e gatti in difficoltà, sottratti a reclusione, maltrattamenti o randagismo. Un rifugio dove ogni animale può ritrovare sicurezza, cure e, quando possibile, una nuova famiglia.
Il volume sarà presentato ufficialmente sabato 15 novembre alle ore 18.00 presso il Cinema Arlecchino di Milano, in un evento speciale che vedrà la partecipazione straordinaria di Giovanni Storti. Saranno presenti anche Silvia Amodio, curatrice del volume, e Bruno Ceccarelli, Responsabile Politiche Sociali e Comunicazione di Coop Lombardia. Isabella Rossellini, autrice della prefazione, contribuirà con un videomessaggio.
La presentazione si inserisce nel programma della 18ª edizione del Festival Piccolo Grande Cinema, promosso dalla Cineteca di Milano sotto la direzione di Matteo Pavesi, e dedicato alle giovani generazioni. A seguire, alle ore 19.00, sarà proiettata la versione restaurata di West and Soda, il celebre film d’animazione di Bozzetto, in occasione dei sessant’anni dalla sua uscita. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti con prenotazione obbligatoria.