Due mani in più e reti solidali di consegna della spesa

31 Marzo 2020

Due mani in più e reti solidali di consegna della spesaDue mani in più è il servizio gratuito di spesa a domicilio con cui, dal 2001, Coop Lombardia supporta tutti coloro che, per ragioni di età e di salute, non sono più in grado di svolgere autonomamente le più elementari attività quotidiane.

Un’importante rete solidale costruita in quasi vent’anni di lavoro dei soci volontari al fianco di Caritas Ambrosiana, Consorzio Farsi Prossimo e Auser Milano. Il progetto alimenta legami di prossimità che hanno un grande valore sociale, come riconosciuto nel 2016 in occasione dell’assegnazione dell’Ambrogino d’Oro per la città di Milano.

Per conoscere il servizio attivo sul tuo negozio clicca qui o sull’immagine (file aggiornato al 17 aprile 2020).
E se sei interessato al servizio, contatta il numero di riferimento per conoscere i dettagli, che possono variare da comune a comune.

Nella fase emergenziale che stiamo vivendo, la rete di Due Mani in più è stata un’importante e immediata risposta alle necessità delle persone anziane e non autosufficienti, costrette all’isolamento.
In queste prime settimane, il servizio ha consolidato maggiormente la sua presenza nei punti vendita di Coop Lombardia già coinvolti, grazie alla generosa collaborazione di alcuni volontari indirizzati dalle istituzioni comunali e dal supporto di nuovi partner.
Sul territorio milanese il progetto è stato potenziato in collaborazione con il Consorzio Farsi Prossimo, che sta lavorando a stretto contatto con l’amministrazione comunale.
Con questo importante e immediato potenziamento, unito all’impegno e alla dedizione dei volontari, dei soci volontari, e all’efficace risposta dei punti vendita Coop, il numero di spese aumenterà al ritmo di migliaia di consegne settimanali in tutta la Lombardia.

Parallelamente a Due Mani in più, la Cooperativa sta ampliando le Reti Solidali territoriali di consegna della spesa. I solidi rapporti costruiti in anni di collaborazione attiva con le associazioni del territorio e le amministrazioni comunali sui progetti Buon Fine e Dona la Spesa, hanno permesso a Coop Lombardia di essere in prima fila sin dall’inizio dell’emergenza per attivare insieme ai sindaci dei comuni lombardi le reti solidali di consegna della spesa. L’iniziativa è inserita nell’accordo quadro di Coop in collaborazione con l’Anci e la Protezione civile.

A chi sono rivolti i servizi gratuiti di consegna della spesa:

  • persone anziane e disabili adulti con difficoltà motorie, in situazioni di non autosufficienza, soli o con rete parentale non in grado di provvedere a tale attività in modo autonomo persone che per motivi di salute non sono in grado, temporaneamente, di provvedervi in modo autonomo
  • persone immunodepresse
  • persone in quarantena

Sfoglia le nostre schede progetto

Ambiente

Progetti e buone pratiche a tutela del mondo che viviamo

Cibo e Prodotto Coop

Qualità, bontà e trasparenza di ciò che mettiamo nel piatto

Cultura

Convenzioni, partnership e iniziative per valorizzare la conoscenza

Etica e solidarietà

In prima linea per supportare i più fragili e promuovere i diritti

Salute & Benessere

Iniziative per stare bene insieme e scoprire le meraviglie locali

Scuola

Ogni anno sosteniamo istituti, insegnanti e studenti del territorio

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa?

Iscrivendoti alla newsletter di Partecipacoop sarai sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa, e ogni settimana potrai conoscere tutte le attività e i progetti che Coop Lombardia porta avanti sui territori, grazie all’impegno dei soci volontari: mostre fotografiche, spettacoli teatrali, viaggi, visite ai fornitori di prodotto Coop e molto altro.
I tuoi dati rimarranno riservati.

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali



    Skip to content