12 Giugno 2025
Domenica 8 giugno, nel suggestivo cortile di Palazzo Roncadelli Manna, a Cremona, Silvia Amodio, Marco Madoglio e Beatrice Tassone – protagonisti del progetto editoriale “Essere Bea. Diario di una ragazza autistica con la passione per il Giappone”, edito da Editrice Consumatori – sono stati ospiti del Porte Aperte Festival (PAF), la rassegna culturale che ogni anno, per un intero weekend, anima il centro storico cittadino con incontri, mostre, concerti, spettacoli, laboratori e performance artistiche.
Il tema dell’edizione 2025 era “Gener-Azioni”: un invito a costruire legami e a stimolare il dialogo tra generazioni, esperienze e sensibilità diverse. Un messaggio che Essere Bea incarna alla perfezione.
Durante l’incontro – moderato da Francesca Follini e Laura Carini – Silvia, Marco e Beatrice hanno raccontato la nascita di questo fumetto speciale, che affronta con delicatezza e profondità temi come autismo, inclusione e identità, e di quanto sia importante oggi portare nelle scuole e tra i giovani una riflessione su questi argomenti.
Al termine dell’evento c’è stato poi un momento di grande partecipazione con il firma copie, reso ancora più speciale dai disegni personalizzati realizzati al momento da Beatrice.
La partecipazione al PAF è stata non solo una tappa significativa per il percorso di Essere Bea, ma anche un’occasione preziosa per riflettere sul potere dell’arte – e del fumetto in particolare – come strumento di empatia e consapevolezza.
Un sentito ringraziamento va agli organizzatori del festival, alle moderatrici, al pubblico numeroso e caloroso, e a tutte le persone che hanno scelto di conoscere più da vicino Essere Bea.