21 Gennaio 2025
A 125 anni dalla sua nascita, Palazzo Reale di Milano e CMS.Cultura celebrano uno dei più grandi pionieri della fotografia di moda con la mostra “George Hoyningen-Huene. Glamour e avanguardia”, in programma dal 21 gennaio al 18 maggio 2025.
L’esposizione, promossa dal Comune di Milano – Cultura e prodotta da Palazzo Reale e CMS. Cultura, è curata da Susanna Brown (ex curatrice del Victoria & Albert Museum di Londra) e si compone di oltre 100 fotografie, distribuite in 10 sezioni, con stampe al platino che esaltano lo stile elegante e sobrio del fotografo, oltre a sottolineare il suo uso innovativo delle tecniche di stampa e le influenze artistiche che ne segnarono il lavoro.
Ma chi era George Hoyningen-Huene? Nato a San Pietroburgo nel 1900, figlio di un barone estone e di un’americana, dopo la Rivoluzione d’ottobre abbandonò la Russia e si trasferì a Londra, per poi stabilirsi a Parigi negli anni ’20. Qui entrò a far parte della cerchia ristretta di Man Ray, con il quale collaborò attivamente, ed entrò in contatto con artisti surrealisti del calibro di Salvador Dalí, Lee Miller, Pablo Picasso e Jean Cocteau. Fu tra i primi a catturare lo stile delle case di moda haute couture di Parigi firmando servizi per Chanel, Balenciaga, Schiaparelli e Cartier, e lavorando come capo fotografo per Vogue Francia dal 1926 al 1936.
Le sue opere, caratterizzate da un’estetica che fonde arte classica e Surrealismo, hanno ispirato generazioni di fotografi, tra cui il celebre Richard Avedon, che lo definì “un genio, il maestro di tutti noi”.
Non perderti “George Hoyningen-Huene. Glamour e avanguardia”! E grazie alla speciale convenzione tra Coop Lombardia e CMS.Cultura, potrai usufruire di un ingresso ridotto semplicemente presentando la tua Carta SocioCoop in biglietteria prima dell’acquisto del biglietto.
Per maggiori informazioni sulla mostra, consulta il sito ufficiale mostrageorgehh.it