Green: la parola d’ordine del progetto del Supermercato Coop

La gestione energetica del supermercato basterebbe da sola a indicare una notevole attenzione al risparmio energetico ed al contenimento delle emissioni in atmosfera: 2000mq di verde pensile.

Verde pensileL’impianto fotovoltaico di 65 Kw, unito al sistema di illuminazione smart con utilizzo dei led e dei sensori per la gestione delle luci, l’allaccio al teleriscaldamento e i sistemi di recupero del calore, rendono l’edifico quasi ad impatto zero, anche perché si riutilizza il calore prodotto dai macchinari per il raffrescamento. Il supermercato, nella facciata nord e sui tetti delle pensiline dei parcheggi superiori, è ricoperto di verde pensile: un totale di 2000 mq che hanno un forte impatto visivo collegandosi al verde del parco dell’ex calzaturificio e caratterizzando con essenze arboree il profilo dell’edificio.

L’azione combinata di tutte queste soluzioni permette un minor dispendio di energia per raffrescare e riscaldare l’edifico e fornisce, allo stesso tempo, una maggiore quantità di aria rigenerata per la città. In questo modo l’edifico riduce complessivamente le emissioni di CO2 di circa 78.000 kg all’anno, pari al consumo di circa 60 famiglie.

Skip to content