I frutti di Bratunac: i Frutti di Pace diventano un fumetto

15 Novembre 2018

I frutti di Bratunac è il primo fumetto di Spomenik, La Jugoslavia che resta, il progetto di viaggio alla scoperta dell’architettura e di tutto ciò che resta dell’ex Jugoslavia, raccontato attraverso i fumetti, la fotografia e il reportage.

Nell’estate del 2017 i tre regazzi hanno intrapreso la loro avventura nella terra dei Balcani, che li ha condotti anche alla scoperta della Cooperativa Agricola Insieme.
La Cooperativa non è una realtà lavorativa come le altre: sorge a Bratunac, una località vicino a Srebrenica, in Bosnia Erzegovina, che fu teatro del terribile genocidio di bosniaci musulmani nel luglio 1995.
Un simbolo dell’orrore delle guerre dei Balcani, che negli anni ’90 hanno portato alla dissoluzione della Jugoslavia, e allo scontro tra popolazioni di diversa identità nazionale (serbi, croati, bosniaci).
Un luogo che, come molti altri, è rimasto per anni in uno stato di abbandono, nel tentativo di dimenticare ciò che di terribile vi era avvenuto.
Per ridare dignità a questo territorio e per creare un’occasione di riscatto sociale, nel 2001 nasce la Cooperativa Insieme, da un’iniziativa dell’imprenditrice Rada Žarković e del collega Skender Hot. L’obiettivo è di unire nel lavoro donne di diverse etnie pacificamente, producendo marmellate e nettari di lamponi, more e mirtilli. Frutti di bosco, frutti di pace.

La storia e l’essenza di questa cooperativa vengono raccontati nel breve episodio a fumetti I frutti di Bratunac, scritto e disegnato da Eliana Albertini e Veronica Tosetti, dopo la loro visita alla Cooperativa.
Le copie del fumetto verranno distribuite in tutti i punti vendita Coop Lombardia, in abbinamento ai prodotti Frutti di Pace acquistati tra il 23 e il 25 novembre.
Da anni la nostra cooperativa sostiene questo grande progetto di cooperazione: insieme è possibile rinascere da ogni forma di violenza, come ci insegnano le donne di Bratunac, in Bosnia Erzegovina.
Ed è per questo che anche quest’anno i prodotti Frutti di pace sono stati scelti come simbolo dell’impegno di Coop Lombardia per il 25 novembre, la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, e dal 20 al 25 novembre i succhi e le marmellate saranno scontati del 20% in tutti i nostri negozi.

“I frutti di Bratunac”
Disegni e sceneggiatura: Eliana Albertini
Testi e sceneggiatura: Veronica Tosetti
Puoi seguire il loro progetto su Facebook e su Instagram:
Spomenik, la Jugoslavia che resta
@spomenik.fuorirotta
Puoi sfogliare il fumetto qui.

Sfoglia le nostre schede progetto

Ambiente

Progetti e buone pratiche a tutela del mondo che viviamo

Cibo e Prodotto Coop

Qualità, bontà e trasparenza di ciò che mettiamo nel piatto

Cultura

Convenzioni, partnership e iniziative per valorizzare la conoscenza

Etica e solidarietà

In prima linea per supportare i più fragili e promuovere i diritti

Oltre i progetti

Salute & Benessere

Iniziative per stare bene insieme e scoprire le meraviglie locali

Scuola

Ogni anno sosteniamo istituti, insegnanti e studenti del territorio

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa?

Iscrivendoti alla newsletter di Partecipacoop sarai sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa, e ogni settimana potrai conoscere tutte le attività e i progetti che Coop Lombardia porta avanti sui territori, grazie all’impegno dei soci volontari: mostre fotografiche, spettacoli teatrali, viaggi, visite ai fornitori di prodotto Coop e molto altro.
I tuoi dati rimarranno riservati.

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali



    Skip to content