12 Giugno 2025
Dal 4 al 17 luglio torna il Festival di Villa Arconati che, giunto alla sua 37ª edizione, quest’anno celebra anche i 40 anni dalla prima apertura al pubblico della storica Villa.
Un’occasione imperdibile per vivere serate di grande musica e spettacolo all’interno di uno dei luoghi più affascinanti del territorio, immersi nel verde dei giardini alla francese della “piccola Versailles” lombarda.
Anche per questa edizione 2025, le Socie e i Soci di Coop Lombardia possono usufruire della speciale convenzione che garantisce l’accesso agli spettacoli a prezzo ridotto (anche ad un accompagnatore!) fino a esaurimento posti. È sufficiente presentare la Carta SocioCoop Lombardia al momento dell’acquisto dei biglietti.
Tra gli appuntamenti da non perdere:
Martedì 15 luglio – ore 21
Angelo Branduardi – “Cantico Tour 2025”
Prezzo intero: € 29,70 → Prezzo riservato Soci: € 25,00
A 800 anni dalla stesura del Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi, Branduardi presenta un concerto ispirato alla figura del “Poverello di Assisi” e alla profondità dei suoi scritti, che con straordinaria modernità affrontano temi ancora oggi attualissimi: povertà, ecologia, amore per la vita e accoglienza. Sul palco sarà accompagnato dalla band al completo: Fabio Valdemarin alle tastiere, Nicola Oliva alle chitarre, Stefano Olivato al basso, Davide Ragazzoni alla batteria. Un appuntamento imperdibile che unisce la musica al messaggio di speranza e amore universale di San Francesco.
Mercoledì 16 luglio – ore 21
Valerio Lundini e i Vazzanikki – “Su…mmer with us”
Prezzo intero: € 27,50 → Prezzo riservato Soci: € 20,00
Il comico più surreale d’Italia arriva con la sua band I Vazzanikki per una serata di musica e divertimento fuori dagli schemi. L’opening act sarà affidato ad Andrea Labanca, artista bollatese e sperimentatore dell’espressione artistica che, muovendosi tra la canzone d’autore e la performance contemporanea, promette una serata ricca di energia e creatività, con una grande dose di ironia.
Giovedì 17 luglio – ore 21
Super Taranta – La festa della pizzica salentina
Prezzo intero: € 22,00 → Prezzo riservato Soci: € 18,00
Una grande festa collettiva che porta sul palco i protagonisti della scena musicale salentina. Con la direzione artistica di Antonio Castrignanò e Mauro Durante, Super Taranta riunisce personalità iconiche del mondo della pizzica salentina per regalare al pubblico tutta la magia di una danza millenaria.
Super Taranta Orchestra è formata da: Antonio Castrignanò, Mauro Durante, Alessia Tondo, Emanuele Licci, Enza Pagliara, Giancarlo Paglialunga, Giulio Bianco, Federico Laganà, Rocco Nigro, Massimiliano Morabito, Maurizio Pellizzari, Giuseppe Spedicato, Silvia Perrone, Davide Monaco e Moira Cappilli
Per conoscere il programma completo del Festival visita il sito ufficiale: www.festivalarconati.com.
Tutte le serate, dalle ore 19.30, sarà attivo un punto ristoro sotto il portico della Corte Nobile, con aperitivi e specialità gastronomiche (happy hour: € 15,00). In più, prima degli spettacoli, è possibile prendere parte a una passeggiata guidata nei giardini monumentali della Villa (€ 5,00 – prenotabile online o in loco).