Il miele, il super-food ricco di proprietà per la salute

21 Luglio 2021

Gli antichi egizi lo consideravano il cibo degli dèi, e non avevano tutti i torti. Consumatori riporta che oggi la scienza mette il miele nel novero dei super-food, cioè quegli alimenti benefici per la salute che dovrebbero trovare posto nella nostra dieta quotidiana, da usare al posto dello zucchero e di altri dolcificanti tutte le volte che è possibile. Antibatterico, disintossicante, ricco di antiossidanti, vitamine, enzimi e composti che stimolano le difese immunitarie e arricchiscono la nostra flora batterica intestinale, non a caso il miele si usa anche sciolto nel latte caldo o nel tè, come rimedio della nonna per raffreddori e mal di gola. Per le sue proprietà, è un alimento adatto a tutte le età (salvo che per i lattanti). Inoltre, il nostro paese ne detiene il record mondiale per varietà: conta oltre 50 mieli, un patrimonio unico per ricchezza e tipicità da cui lasciarsi ispirare.

La nostra Cooperativa ne propone tanti tipi e formati, a marchio, dai più classici a quelli di eccellenza, tutti da assaggiare e scegliere: con l’etichetta Coop ci sono il Millefiori Europa, il millefiori italiano e quello ai fiori d’Acacia; il miele biologico della linea Vivi verde di acacia e quello di castagno (proveniente dalle regioni italiane più vocate come Calabria, Piemonte e Toscana); le prelibate specialità Fior fiore di eucalipto di Calabria, agrumi di Sicilia e Calabria, di bosco e di tiglio dell’Emilia-Romagna; il miele Solidal millefiori, equosolidale certificato FairTrade.

Tutto il miele Coop, che ti aspetta nei nostri punti vendita, ha una caratteristica in comune: non viene pastorizzato ad alte temperature dunque mantiene intatte tutte le sue preziose proprietà. La maggior parte del miele in commercio viene pastorizzato ad alta temperatura, allo scopo di avere un prodotto uniforme che non cristallizzi: un procedimento che fa però perdere molte delle sostanze antibiotiche naturali del miele, “bruciando” anche gli enzimi e le vitamine.

Per preservarlo al meglio, e godere del gusto e di tutte le proprietà del “cibo degli dèi”, questo prezioso alimento va conservato in un luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce diretta.

Sfoglia le nostre schede progetto

Ambiente

Progetti e buone pratiche a tutela del mondo che viviamo

Cibo e Prodotto Coop

Qualità, bontà e trasparenza di ciò che mettiamo nel piatto

Cultura

Convenzioni, partnership e iniziative per valorizzare la conoscenza

Etica e solidarietà

In prima linea per supportare i più fragili e promuovere i diritti

Oltre i progetti

Salute & Benessere

Iniziative per stare bene insieme e scoprire le meraviglie locali

Scuola

Ogni anno sosteniamo istituti, insegnanti e studenti del territorio

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa?

Iscrivendoti alla newsletter di Partecipacoop sarai sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa, e ogni settimana potrai conoscere tutte le attività e i progetti che Coop Lombardia porta avanti sui territori, grazie all’impegno dei soci volontari: mostre fotografiche, spettacoli teatrali, viaggi, visite ai fornitori di prodotto Coop e molto altro.
I tuoi dati rimarranno riservati.

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali



    Skip to content