Insieme contro la Violenza: tutte le iniziative del 2023

10 Novembre 2023

Anche quest’anno, in vista della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ci troviamo a riflettere su un obiettivo cruciale: costruire un futuro in cui ogni donna possa vivere libera dalla paura e dalla violenza. Nonostante i progressi compiuti, resta ancora tanto lavoro da fare.

Per questo Coop continua a promuovere la campagna “Insieme contro la violenza”, che come ogni novembre propone una serie di importanti iniziative di sensibilizzazione e di supporto alle donne che vivono sulla loro pelle episodi di violenza.

In particolare è in corso una raccolta fondi a favore dei Centri Antiviolenza della Lombardia: EOS Varese, Cadmi – Casa di Accoglienza delle Donne Maltrattate di Milano, Associazione contro la violenza di Crema, Centro mai da sole del Ceas, Casa Betel di Brescia. Vogliamo essere al fianco di chi ogni giorno si impegna a proteggere e sostenere le vittime di violenza, contribuendo con un impegno tangibile. Oltre all’1% del ricavato delle vendite dei prodotti a marchio Coop effettuate proprio il 25 novembre, giornata internazionale dedicata al tema, Coop donerà ai Centri Antiviolenza 0,80 centesimi per ogni “Woman Bag” venduta e 0,50 centesimi per ogni vasetto di Frutti di Pace, nettari e marmellate di frutta boschiva da sempre protagonisti delle nostre iniziative contro la violenza sulle donne in quanto simboli di pace e rinascita: questi prodotti sono infatti realizzati dalla cooperativa bosniaca “Insieme”, un progetto imprenditoriale cooperativo e femminile che, dopo i terribili anni della guerra, ha cambiato le sorti delle persone e del territorio dove è nato.

Alla raccolta fondi si affianca la diffusione del numero nazionale antiviolenza e anti-stalking 1522, che sarà stampato sugli scontrini fiscali e sul packaging dei frollini a marchio Coop per la campagna speciale “Il Silenzio Parla”. Anche la Polizia di Stato ci aiuterà nella nostra missione distribuendo materiale informativo sulla campagna “Questo non è amore” presso l’Ipercoop di Milano Piazza Lodi. Inoltre, abbiamo organizzato un momento di riflessione e discussione dedicato ai nostri dipendenti e aperto anche ai nostri soci volontari, invitandoli a partecipare all’incontro Costruiamo un mondo libero dalla violenza di genere.

Infine, dal 23 al 25 novembre, farà ritorno il “Posto Occupato”: in ognuno dei nostri negozi chiuderemo una cassa, appositamente allestita, per commemorare il legittimo posto che avrebbero occupato nella società tutte le donne vittime di femminicidio.

Unisciti a noi: solo insieme possiamo fare la differenza e contribuire a plasmare un futuro più luminoso e libero dalla violenza di genere. Scopri tutti gli eventi organizzati dai Comitati Soci sul nostro calendario! 

Sfoglia le nostre schede progetto

Ambiente

Progetti e buone pratiche a tutela del mondo che viviamo

Cibo e Prodotto Coop

Qualità, bontà e trasparenza di ciò che mettiamo nel piatto

Cultura

Convenzioni, partnership e iniziative per valorizzare la conoscenza

Etica e solidarietà

In prima linea per supportare i più fragili e promuovere i diritti

Salute & Benessere

Iniziative per stare bene insieme e scoprire le meraviglie locali

Scuola

Ogni anno sosteniamo istituti, insegnanti e studenti del territorio

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa?

Iscrivendoti alla newsletter di Partecipacoop sarai sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa, e ogni settimana potrai conoscere tutte le attività e i progetti che Coop Lombardia porta avanti sui territori, grazie all’impegno dei soci volontari: mostre fotografiche, spettacoli teatrali, viaggi, visite ai fornitori di prodotto Coop e molto altro.
I tuoi dati rimarranno riservati.

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali



    Skip to content