La Casa dell’Agricoltura per gli Stati Generali

20 Febbraio 2019

La Casa dell'Agricoltura per gli Stati GeneraliNei primi mesi del 2020 si svolgeranno gli Stati Generali dell’Agricoltura, e la Casa dell’Agricoltura, con il contributo di Fondazione Cariplo e Coop Lombardia, si impegna a preparali al meglio.

L’obiettivo ambizioso è di contribuire all’elaborazione delle strategie dell’agricoltura del futuro, che ha il compito di rispondere alla domanda crescente di cibo, e, nello stesso tempo, di preservare l’ambiente, come richiesto dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Agli Stati Generali si arriverà attraverso un percorso di riflessione e di analisi e grazie all’organizzazione di iniziative ed eventi di approfondimento che si terranno per tutto il 2019.
Gli incontri si svolgeranno con frequenza mensile per tutto l’anno ed affronteranno i diversi temi che sono all’attenzione del mondo agricolo e della società, con la partecipazione inclusiva di tutti coloro che operano nel settore, di enti e società civile. Tra questi temi ritroviamo: agricoltura e sostenibilità; agricoltura delle zone interne e di montagna; agricoltura e acqua; agricoltura e territorio; agricoltura sociale e terzo settore.

Il primo evento in calendario è Dal campo alla tavola: la qualità del digitale e si terrà il 14 marzo nell’ambito della Digital Week a Milano, presso il Supermercato del Futuro di Coop a Bicocca Village. Nel corso dell’appuntamento verrà affrontato il tema dell’innovazione nel mondo agricolo e si rifletterà sui cambiamenti che l’innovazione digitale ha introdotto nel settore.
Il 3 aprile si svolgerà invece Nuovi paesaggi rurali: un incontro, organizzato con il Consolato Olandese presso la Facoltà di Agraria di Milano, che mostrerà come sia possibile realizzare in territorio rurale vasti interventi di trasformazione del paesaggio rurale di alto valore socio-economico e ambientale.

Farà da corredo allo svolgimento delle iniziative di preparazione agli Stati Generali la celebrazione della presenza femminile in agricoltura, che si terrà il 6 marzo a Palazzo Isimbardi a Milano, con il patrocinio della Città Metropolitana, del Parco Agricolo Sud di Milano e delle Organizzazioni Femminili dell’agricoltura.

Coop Lombardia sostiene questo progetto che racchiude alcuni dei valori della nostra cooperativa: il rispetto per l’ambiente, la sostenibilità e l’innovazione.

 

Sfoglia le nostre schede progetto

Ambiente

Progetti e buone pratiche a tutela del mondo che viviamo

Cibo e Prodotto Coop

Qualità, bontà e trasparenza di ciò che mettiamo nel piatto

Cultura

Convenzioni, partnership e iniziative per valorizzare la conoscenza

Etica e solidarietà

In prima linea per supportare i più fragili e promuovere i diritti

Salute & Benessere

Iniziative per stare bene insieme e scoprire le meraviglie locali

Scuola

Ogni anno sosteniamo istituti, insegnanti e studenti del territorio

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa?

Iscrivendoti alla newsletter di Partecipacoop sarai sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa, e ogni settimana potrai conoscere tutte le attività e i progetti che Coop Lombardia porta avanti sui territori, grazie all’impegno dei soci volontari: mostre fotografiche, spettacoli teatrali, viaggi, visite ai fornitori di prodotto Coop e molto altro.
I tuoi dati rimarranno riservati.

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali



    Skip to content