La cintura verde: i parchi che circondano Milano – Consumatori

15 Febbraio 2022

Consumatori, la rivista dei Soci Coop, offre tanti articoli e approfondimenti a carattere naturalistico e sociale, come il primo piano della 1° edizione del 2022 che approfondisce la cintura verde dei parchi intorno al capoluogo della nostra regione.

L’articolo di Fabio Fimiani, racconta di come queste aree verdi siano migliorate negli ultimi decenni: un patrimonio materiale e immateriale che coniuga la tutela del paesaggio alla cultura del benessere psicofisico dei cittadini.

La cintura del verde di Milano è composta da due diversi tipi di aree verdi: le aree coltivate del Parco Agricolo Sud Milano e quelle rigenerate, salvate dall’espansione edilizia, produttiva e abitativa, della parte settentrionale della città. A est e a ovest, invece, è presente un mix di entrambi gli aspetti: con Parco Lambro e Forlanini da una parte, e Bosco in Città, Parco di Trenno e Parco delle Cave dall’altra.

La riconnessione tra la città e la sua campagna, iniziata con l’istituzione del Parco Sud, e quella per la tutela e il recupero delle aree libere del Nord Milano, ma anche nelle zone ovest ed est, sono state importantissime per scegliere il tema dell’Expo 2015: Nutrire il pianeta energia per la vita.

L’articolo di Consumatori porta alla luce l’attuale riflessione in città sulla possibile unione dei due enti del Parco Nord e del Parco Sud, con l’obiettivo di creare un Parco Metropolitano Milanese insieme alle zone protette dei comuni limitrofi. Questo progetto è stato accolto positivamente da enti come Legambiente e si allaccia al progetto di piantumazione di alberi Forestami, come misura di adattamento alla crisi climatica.

Puoi leggere l’articolo completo a pagina 40 di Consumatori, sia sulla rivista cartacea che puoi ritirare in cassa che sfogliando online il magazine a questo link.

Sfoglia le nostre schede progetto

Ambiente

Progetti e buone pratiche a tutela del mondo che viviamo

Cibo e Prodotto Coop

Qualità, bontà e trasparenza di ciò che mettiamo nel piatto

Cultura

Convenzioni, partnership e iniziative per valorizzare la conoscenza

Etica e solidarietà

In prima linea per supportare i più fragili e promuovere i diritti

Oltre i progetti

Salute & Benessere

Iniziative per stare bene insieme e scoprire le meraviglie locali

Scuola

Ogni anno sosteniamo istituti, insegnanti e studenti del territorio

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa?

Iscrivendoti alla newsletter di Partecipacoop sarai sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa, e ogni settimana potrai conoscere tutte le attività e i progetti che Coop Lombardia porta avanti sui territori, grazie all’impegno dei soci volontari: mostre fotografiche, spettacoli teatrali, viaggi, visite ai fornitori di prodotto Coop e molto altro.
I tuoi dati rimarranno riservati.

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali



    Skip to content