La Pastasciutta Antifascista di Casa Cervi edizione 2018

18 Luglio 2018

Anche quest’anno Coop Lombardia aderisce alla Pastasciutta Antifascista di Casa Cervi, un’iniziativa realizzata in collaborazione con l’A.N.P.I., i Comitati Soci di zona e alcuni Circoli Cooperativi della nostra regione.

Le donne si mobilitano nelle case, intorno alle caldaie, c’è un grande assaggiare la cottura, e il bollore suonava come una sinfonia. Ho sentito tanti discorsi sulla fine del fascismo, ma la più bella parlata è stata quella della pastasciutta in bollore. Guardavo i miei ragazzi che saltavano e baciavano le putele, e dicevo: beati loro, sono giovani e vivranno in democrazia, vedranno lo Stato del popolo. Io sono vecchio e per me questa è l’ultima domenica.”
Queste sono le parole di Alcide Cervi, riportate nel libro “I miei sette figli”.
La sera del 25 luglio 1945, infatti, tutta Italia festeggiò la destituzione del duce e a casa Cervi, partì una festa spontanea: vennero cucinati più di 380 chili di pasta conditi con burro e parmigiano.
Da oltre 20 anni ogni 25 luglio a Casa Cervi si mangia pastasciutta antifascista e dal 2006 è diventata una rete nazionale virale. Oggi sono più di 100 le realtà a festeggiarla e sono in continuo aumento, unendo migliaia di cittadini di tutte le età in un comune sentimento di libertà.
Da anni Coop Lombardia sostiene l’iniziativa, sia attraverso la partecipazione diretta dei propri Comitati Soci di Zona, sia grazie alla donazione di pasta a marchio coop ai circoli cooperativi.
Tra i Comitati Soci di Zona che aderiscono quest’anno sono: il comitato soci di Como, il comitato soci di Cinisello Balsamo, il comitato soci di Milano Bonola e il comitato soci di Busto Arsizio e Cassano Magnago.

Le cene si terranno tra sabato 21 e venerdì 27 luglio:

sabato 21 luglio – Somma Lombardo (VA)
domenica 22 luglio – Varese
mercoledì 25 luglio – Cardano al Campo (VA)
mercoledì 25 luglio – Cooperativa Antonio Labriola
mercoledì 25 luglio – Cinisello Balsamo
mercoledì 25 luglio – Vigevano
mercoledì 25 luglio – Canegrate
venerdì 27 luglio – Como

 

 

 

Sfoglia le nostre schede progetto

Ambiente

Progetti e buone pratiche a tutela del mondo che viviamo

Cibo e Prodotto Coop

Qualità, bontà e trasparenza di ciò che mettiamo nel piatto

Cultura

Convenzioni, partnership e iniziative per valorizzare la conoscenza

Etica e solidarietà

In prima linea per supportare i più fragili e promuovere i diritti

Salute & Benessere

Iniziative per stare bene insieme e scoprire le meraviglie locali

Scuola

Ogni anno sosteniamo istituti, insegnanti e studenti del territorio

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa?

Iscrivendoti alla newsletter di Partecipacoop sarai sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa, e ogni settimana potrai conoscere tutte le attività e i progetti che Coop Lombardia porta avanti sui territori, grazie all’impegno dei soci volontari: mostre fotografiche, spettacoli teatrali, viaggi, visite ai fornitori di prodotto Coop e molto altro.
I tuoi dati rimarranno riservati.

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali



    Skip to content