“Le mani in pasta” diventa un film: il crowdfunding

13 Gennaio 2022

Il libro del grande amico e storico cooperatore di Coop Carlo Barbieri “Le mani in pasta. Le mafie restituiscono il maltolto” è ora un progetto cinematografico: il libro edito da Jaca Book e Editrice Consumatori sarà adattato dal regista Daniele Bianchessi e prodotto in crowdfunding grazie al prezioso contributo di centinaia di associazioni, istituzioni e cittadini che potranno finanziarlo tramite la piattaforma Produzioni dal basso.

Tra aprile e maggio 2022 è prevista sua distribuzione in download digitale e box dvd ai sostenitori, e il film, che si chiamerà “Le mani in pasta, le esperienze sui terreni confiscati alle mafie“, sarà poi diffuso tramite proiezioni pubbliche nei canali istituzionali cinematografici e alternativi.

Il lungometraggio racconta il lungo e virtuoso cammino delle cooperative nate sui terreni confiscati alle mafie, le storie di chi è riuscito nella grande impresa di valorizzare territori stupendi ma difficili, attraverso la produzione di eccellenze come il vino Centopassi, la pasta, i legumi, l’olio d’oliva extravergine, il miele, le conserve dolci e salate, la mozzarella di bufala, il limoncello,  a marchio Libera Terra.

Molti sono i professionisti che hanno voluto prendere parte al progetto dando un loro contributo: le musiche sono di Gaetano Liguori, Gang, Modena City Ramblers, Andrea Sigona, Daniele Biacchessi, mentre le fotografie portano la firma di Letizia Battaglia, Giorgio Salvatori, Carlo Barbieri, Lucio Cavicchioni e Dino Fracchia.

La scelta del crowdfunding è per sottolineare come il progetto sia una forma di condivisione con il pubblico. Vuoi sostenere la produzione de “Le mani in pasta. Le esperienze sui terreni confiscati alle mafie”? Fai la tua donazione cliccando qui!

Sfoglia le nostre schede progetto

Ambiente

Progetti e buone pratiche a tutela del mondo che viviamo

Cibo e Prodotto Coop

Qualità, bontà e trasparenza di ciò che mettiamo nel piatto

Cultura

Convenzioni, partnership e iniziative per valorizzare la conoscenza

Etica e solidarietà

In prima linea per supportare i più fragili e promuovere i diritti

Salute & Benessere

Iniziative per stare bene insieme e scoprire le meraviglie locali

Scuola

Ogni anno sosteniamo istituti, insegnanti e studenti del territorio

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa?

Iscrivendoti alla newsletter di Partecipacoop sarai sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa, e ogni settimana potrai conoscere tutte le attività e i progetti che Coop Lombardia porta avanti sui territori, grazie all’impegno dei soci volontari: mostre fotografiche, spettacoli teatrali, viaggi, visite ai fornitori di prodotto Coop e molto altro.
I tuoi dati rimarranno riservati.

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali



    Skip to content