7 Novembre 2025
Si è conclusa un’altra avventura firmata Lombardia Coop to Coop, il progetto che invita i Soci e le Socie a scoprire la Lombardia a ritmo lento, camminando e condividendo esperienze di comunità e cooperazione.
Protagonisti di quest’ultimo cammino, dieci Soci e Socie provenienti da tutta la regione (Elena, Sara, Fiorella, Wilma, Giovanna, Luigi, Fabrizio, Neven, Ettore e Marco) uniti dalla voglia di condividere tempo, passi e valori comuni.
Insieme hanno camminato da Cassano d’Adda fino al cuore di Milano seguendo l’alzaia del Naviglio della Martesana, uno dei canali più antichi e affascinanti della Lombardia, costruito tra il Quattrocento e la fine del Quindicesimo secolo per collegare il fiume Adda a Milano. Un’opera d’ingegneria straordinaria che, nel corso dei secoli, ha favorito commerci, agricoltura e sviluppo, diventando anche un luogo di vita e di incontro per i milanesi.
Durante il cammino, i Soci e le Socie hanno potuto immergersi nella storia e nelle tradizioni del territorio, come quella dei bergamini, i pastori transumanti che per secoli hanno collegato la montagna alla pianura, portando con sé il sapere dell’allevamento e della produzione casearia. È proprio grazie a loro che nacque, quasi per caso, uno dei formaggi più amati al mondo: il Gorgonzola, simbolo dell’ingegno e della cultura contadina lombarda.
Come in ogni esperienza di Lombardia Coop to Coop, anche questa è stata un’occasione per fare tappa presso i punti vendita Coop Lombardia locali e incontrare persone e realtà che incarnano i valori della cooperazione e dell’inclusione, come PizzAut, la pizzeria che offre lavoro e dignità a ragazzi e ragazze autistici e con cui Coop Lombardia collabora da tempo.
Il viaggio si è concluso a Milano, con una visita intensa e significativa al il Memoriale della Shoah, luogo di memoria che invita alla riflessione e al rispetto. Un finale carico di emozione che ha restituito senso e profondità al percorso compiuto insieme.
Se desideri partecipare alle prossime tappe Lombardia Coop to Coop, compila il form sul sito.