Lombardia Coop to Coop: i prossimi cammini

1 Settembre 2023

Prepara zaino, giacca e scarpe comode per camminare: con l’autunno torna Lombardia Coop to Coop, il progetto di slow turism che, camminando nella natura, attraversando borghi e visitando palazzi storici, monumenti e abbazie ti porta alla scoperta delle meraviglie della nostra regione.

Due gli appuntamenti previsti per settembre e uno a ottobre:

Venerdì 15 settembre riprendiamo la stagione insieme agli amici di VareseNews con un cammino di tre giorni e due notti lungo la Via dei Monaci, un percorso di 45 Km che parte da Milano e arriva a Lodi. Tra le bellezze del territorio che attraverseremo, l’Abbazia di Chiaravalle e Mirasole. L’Abbazia di Chiaravalle, che domina il paesaggio campestre con la sua torre nolare, la famosa ciribiciaccola, risale al XII secolo e rappresenta uno splendido esempio di architettura cistercense. È tutt’oggi popolata da una comunità monastica e conserva al suo interno opere di pregio, tra cui la famosa Madonna della Buonanotte del Luini e raffinati affreschi trecenteschi di scuola giottesca. Nella Sala del Capitolo sono presenti dei graffiti attribuiti a Bramante che mostrano Milano alla fine del XV. L’Abbazia di Mirasole, invece, il cui simbolo, compare anche nello stemma della Provincia di Milano, sorge solitaria e splendida nel cuore della Bassa milanese, fuori Porta Vigentina. Fu fondata nel XIII secolo dai frati Umiliati come cascina improntata all’Ora et Labora e divenne un importante centro produttivo della lana. Oggi l’Abbazia ospita il Progetto Mirasole, un’iniziativa sociale che dal 2016 promuove attività culturali, formative e produttive con l’obiettivo di ampliare le occasioni di inclusione sociale e lavorativa per persone fragili.L’arrivo a Lodi di domenica 17 settembre coincide con l’inaugurazione della nuova macchina eco-compattatore Coripet installata nel punto vendita. Un’occasione ulteriore per riflettere insieme su come, con piccoli e semplici gesti, come camminare o contribuire ai progetti di economia circolare, ognuno di noi può proteggere l’ambiente e le sue risorse.

Sabato 23 settembre, invece, partendo dalla Coop di Brescia e passando da Cellatica e Gussago, arriveremo al punto vendita di Rodengo Saiano percorrendo un tragitto di 11 km. L’esperienza durerà circa 3 ore e avremo l’occasione di visitare l’Abbazia Olivetana Benedettina di San Nicola, complesso religioso di grande rilevanza spirituale e straordinaria monumentalità, con i suoi tre chiostri e le sue opere pittoriche architettoniche e culturali, rappresenta uno dei complessi monastici più ricchi del Nord Italia. All’arrivo, troveremo ad attenderci un rinfresco offerto dalla Coop di Rodengo Saiano. Consulta il link per maggiori informazioni, per partecipare puoi rivolgerti agli uffici soci dei punti vendita di Brescia, Roncadelle, Rodengo Saiano o Gottolengo.

Sabato 7 ottobre il ritrovo è alle ore 9 all’Approdo dei Calimali di Fagnano Olona, per incamminarci alla volta del Monastero di Torba, bellissimo bene FAI che visiteremo con una guida autorizzata. A seguire pranzeremo nel ristorante dell’ex Monastero e ci sarà l’occasione per comprare dei gadget e sognare di ritornare indietro nel tempo. Il percorso tra andata e ritorno è di 16 km ed è adatto anche a famiglie con bambini. Per partecipare puoi rivolgerti agli uffici soci dei punti vendita di Busto Arsizio e Cassano Magnago.

Sfoglia le nostre schede progetto

Ambiente

Progetti e buone pratiche a tutela del mondo che viviamo

Cibo e Prodotto Coop

Qualità, bontà e trasparenza di ciò che mettiamo nel piatto

Cultura

Convenzioni, partnership e iniziative per valorizzare la conoscenza

Etica e solidarietà

In prima linea per supportare i più fragili e promuovere i diritti

Salute & Benessere

Iniziative per stare bene insieme e scoprire le meraviglie locali

Scuola

Ogni anno sosteniamo istituti, insegnanti e studenti del territorio

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa?

Iscrivendoti alla newsletter di Partecipacoop sarai sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa, e ogni settimana potrai conoscere tutte le attività e i progetti che Coop Lombardia porta avanti sui territori, grazie all’impegno dei soci volontari: mostre fotografiche, spettacoli teatrali, viaggi, visite ai fornitori di prodotto Coop e molto altro.
I tuoi dati rimarranno riservati.

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali



    Skip to content