Mirabili Maestrie porta la Scala al Centro Culturale di Muggiò

5 Settembre 2025

Dal 13 al 21 settembre il Centro Culturale Pier Paolo Pasolini di Muggiò si trasforma in una piccola finestra sul mondo del Teatro alla Scala di Milano grazie alla mostra “Mirabili Maestrie”. L’iniziativa, sostenuta dalla nostra Cooperativa e promossa dall’associazione culturale Anima Artis, celebra l’arte sartoriale che anima le grandi produzioni liriche e di balletto del celebre teatro milanese. 

L’esposizione raccoglie dodici costumi di scena, autentici capolavori di artigianato e creatività, tra cui anche un abito indossato dal celebre ballerino Roberto Bolle. A completare il percorso espositivo, anche un racconto fotografico firmato da Isabella Ibba, Roberto Piva e Nino Ragusi, soci di Anima Artis, che hanno immortalato dettagli e atmosfere del laboratorio di sartoria della Scala. 

La mostra sarà inaugurata sabato 13 settembre alle ore 11:00 alla presenza delle autorità e con gli interventi di Ilaria Ramazzotti, presidente di Anima Artis, e di Aldo Ramazzotti, ideatore del progetto.  
Nel pomeriggio, alle ore 17:00, la Sala Civica di Palazzo Isimbardi, in Piazza Giacomo Matteotti 5, ospiterà la conferenza “La bellezza dietro le quinte” con la partecipazione di Franco Malgrande, direttore dell’allestimento scenico del Teatro alla Scala Ilaria Morotti, pianista e maestro collaboratore di palcoscenico, Ilaria Ramazzotti e Roberto Piva, rispettivamente presidente e vicepresidente di Anima Artis. Un momento di incontro con autentici professionisti che racconteranno il valore delle competenze artigianali che stanno dietro ogni spettacolo.  

Sabato 20, invece, sempre alle 17:00, si torna nelle sale della mostra per un concerto di arie d’opera per voci e piano, con la pianista e maestro collaboratore di palcoscenico Ilaria Morotti, il tenore Giovanni Carpani e il mezzosoprano Victoria Shapranova. Seguirà un rinfresco per condividere un momento di convivialità. 

“Mirabili Maestrie” è un omaggio al saper fare italiano e a quelle competenze nascoste che trasformano stoffe, colori e dettagli in pura emozione scenica. Un invito a scoprire la bellezza del teatro da una prospettiva insolita, quella di chi lavora dietro le quinte per dare vita alla magia del palcoscenico.  

Ti aspettiamo! 

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa?

Iscrivendoti alla newsletter di Partecipacoop sarai sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa, e ogni settimana potrai conoscere tutte le attività e i progetti che Coop Lombardia porta avanti sui territori, grazie all’impegno dei soci volontari: mostre fotografiche, spettacoli teatrali, viaggi, visite ai fornitori di prodotto Coop e molto altro.
I tuoi dati rimarranno riservati.

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali



    Skip to content