Modigliani Art Experience: al Mudec fino al 4 novembre

30 Maggio 2018

A Milano l’aria estiva profuma di arte italiana, nel segno di Modigliani: dal 20 giugno al 4 novembre il MUDEC ospiterà Modigliani Art Experience, un’esperienza artistica unica.

Una rappresentazione multimediale totalmente immersiva che avvolgerà il visitatore in una vera e propria “experience room”: introducendolo nel mondo bohémien di Modigliani, nella sua esistenza da esule livornese nella Montmartre e nella Montparnasse dei primi del Novecento; mostrandogli le sue muse, amanti e ispiratrici ed evocandone la sua arte e l’influenza del primitivismo.

Il progetto allestito al MUDEC prevede una sala introduttiva, o Sala scrigno, che ospiterà alcuni capolavori di arte primitiva africana del XX secolo, provenienti dalla collezione permanente del MUDEC, e due ritratti di Modì provenienti dal Museo del Novecento di Milano, che permetteranno al visitatore di avere sott’occhio in un unico ambiente quei modelli artistici di arte primitiva che il genio livornese ebbe senz’altro a ispirazione per la sua arte, come il confronto diretto con i ritratti accostati nella stessa sala permetterà a tutti di appurare.
La Infinity room, o Sala degli Specchi, conterrà alcune delle opere più significative dell’artista che si ripresenteranno agli occhi del visitatore in un gioco continuo di scomposizioni e rifrazioni, chiudendo così il percorso multisensoriale, che non mancherà però di aprirsi con un più classico racconto sulla vita dell’artista e il contesto storico-sociale-culturale in cui situare la sua produzione.

Accanto all’arte di Modigliani sarà possibile ammirare anche le fotografie d’epoca sulla vita dell’artista con i suoi luoghi simbolo, i personaggi storici e i suoi amici, le sue amanti, i costumi, la moda di una Parigi in assoluto fermento artistico, lo stile bohémien di vita, la polemica antiborghese.
Completa l’esperienza una coinvolgente colonna sonora, filologicamente legata al periodo e alle esperienze di Modigliani, a testimoniare quanto la musica, soprattutto quella lirica e dei caffè letterari, influenzò l’opera di questo grande artista.

I nostri Soci Coop hanno diritto all’ingresso ridotto.

 

Sfoglia le nostre schede progetto

Ambiente

Progetti e buone pratiche a tutela del mondo che viviamo

Cibo e Prodotto Coop

Qualità, bontà e trasparenza di ciò che mettiamo nel piatto

Cultura

Convenzioni, partnership e iniziative per valorizzare la conoscenza

Etica e solidarietà

In prima linea per supportare i più fragili e promuovere i diritti

Oltre i progetti

Salute & Benessere

Iniziative per stare bene insieme e scoprire le meraviglie locali

Scuola

Ogni anno sosteniamo istituti, insegnanti e studenti del territorio

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa?

Iscrivendoti alla newsletter di Partecipacoop sarai sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa, e ogni settimana potrai conoscere tutte le attività e i progetti che Coop Lombardia porta avanti sui territori, grazie all’impegno dei soci volontari: mostre fotografiche, spettacoli teatrali, viaggi, visite ai fornitori di prodotto Coop e molto altro.
I tuoi dati rimarranno riservati.

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali



    Skip to content