18 Luglio 2025
Come tutti gli anni tornano i tradizionali appuntamenti con la Pastasciutta antifascista, iniziative organizzate dalle nostre Aree Soci sul territorio che vanno ben oltre la semplice convivialità e in cui le radici della memoria storica si intrecciano con la forza della condivisione e l’impegno concreto nel promuovere il valore della cittadinanza attiva.
La Pastasciutta antifascista, promossa a livello nazionale grazie all’Istituto Alcide Cervi, non è solo l’occasione per gustare un piatto insieme. È un vero e proprio atto collettivo di affermazione dei valori antifascisti. Ogni 25 luglio, infatti, torniamo a rievocare un evento carico di significato, accaduto nel 1943. All’annuncio della caduta del regime fascista, la famiglia Cervi, a Campegine (Reggio Emilia), scelse di celebrare la ritrovata libertà con un gesto semplice ma potentissimo: offrì una pastasciutta a tutta la comunità. Quello che poteva sembrare solo un piatto, divenne così un simbolo tangibile di festa popolare, di speranza e di resistenza.
Sedersi attorno a un tavolo, uniti nel nome dell’antifascismo, è un modo concreto per mantenere viva la memoria storica, per non dimenticare mai le lezioni del passato e per continuare a lavorare, insieme, alla costruzione di un futuro più equo e inclusivo per tutti e tutte.
Ti aspettiamo per condividere un piatto di pastasciutta! Questi sono gli appuntamenti a cui poter partecipare:
Domenica 13 luglio ore 19.30
Area Soci | Cremona, Gussola, Piadena
“Pastasciutta antifascista e spettacolo “C’era una volta la guerra”
presso Area Feste Falcone, Via Saccole Pignole 1
Venerdì 18 luglio ore 20.00
Area Soci | Milano Bonola Metropoli
“Pastasciutta antifascista di Casa Cervi”
presso Quarto Oggiaro Vivibile, Via Lessona angolo Via Invernizio
Domenica 20 luglio ore 12.00
Area Soci | Crema
“Pastasciutta antifascista 2025”
presso Arci S. Maria a Crema
Giovedì 24 luglio ore 20.00
Area Soci | Lodi / Tavazzano
“Pastasciutta antifascista”
presso Piazza Matteotti a Secugnago
Venerdì 25 luglio ore 19.30
Area Soci | Novate Milanese Brodolini
“Pastasciutta antifascista di Papà Cervi”
presso Circolo Sempre Avanti, Via Bertola 11 a Novate Milanese
Venerdì 25 luglio ore 20.00
Area Soci | Cinisello Balsamo
“Pastasciutta antifascista di Casa Cervi”
presso Giardini della Cooperativa Agricola di Balsamo, Via M. Mariani 11 a Cinisello Balsamo
Venerdì 25 luglio ore 20.00
Area Soci | Crema
“Pastasciutta antifascista 2025”
presso Circolo Arci Crema Nuova
Venerdì 25 luglio ore 20.00
Area Soci | Crema
“Pastasciutta antifascista 2025”
presso Circolo Arci Ombriano Crema
Venerdì 25 luglio ore 19.30
Area Soci | Milano Bonola Metropoli
“Pastasciutta antifascista di Casa Cervi”
presso Cooperativa Antonio Labriola, Via Falck 51 a Milano
Venerdì 25 luglio ore 19.30
Area Soci | Cantù, Capiago
“Pastasciutta antifascista”
presso Parco del Bersagliere, Via Como a Cantù
Venerdì 25 luglio ore 19.30
Area Soci | Alto Milanese
“Pastasciutta antifascista in ricordo di Papà Cervi”
presso Villa Cortese, Via Padre Kolbe 35
Venerdì 25 luglio ore 19.30
Area Soci | Vigevano
“Pastasciutta antifascista per la pace”
presso Area Feste Piccolini, Via Gravellona 167 a Vigevano
Venerdì 25 luglio ore 19:30
Area Soci | Rescaldina
“Pastasciutta Antifascista”
presso Osteria La Tela, Via Provinciale Saronnese, 31 a Rescaldina
Venerdì 25 luglio
A.N.P.I.
Pastasciutta Antifascista
presso Piasö di Crociglia, Zavattarello
Sabato 26 luglio ore 19.30
Area Soci | Como
“Pastasciutta antifascista”
presso Oratorio S. Martino, Via Lissi 11 a Rebbio-Como
Sabato 26 luglio ore 12:30
Pastasciutta Antifascista
presso Auser Santinelli, Via Molinazzo 34, Cormano
Sabato 26 luglio ore 20.00
Area Soci | Crema
“Pastasciutta antifascista 2025”
presso Arci S.Bernardino
Venerdì 1° agosto ore 21:00
“Ciak! La costituzione”: i lavori degli studenti della Scuola Media in Ponte Nizza partecipanti alla Borsa di Studio “Silvano Salvatici” promossa da A.N.P.I. Val di Nizza.
presso Circolo ANSPI Sant’Albano