Coltivare Responsabilità

Coltivare responsabilità - Legalità

Dal 2010 collaboriamo con Libera per una società senza mafie, corruzione e senza qualsiasi forma d’illegalità.

Con attività di formazione e sensibilizzazione, e attraverso la vendita nei negozi Coop Lombardia dei prodotti Libera Terra, eccellenze che nascono per restituire dignità a terre che la mafia aveva usato per arricchirsi, promuoviamo una cultura della cittadinanza attiva e responsabile.

L’impegno per contrastare le mafie va “oltre i progetti” ed è possibile grazie alle azioni di persone con forti ideali, aziende e cooperative capaci di creare un sistema economico virtuoso, fondato su legalità, rispetto e giustizia sociale.

Maria Chiara Gadda e la Legge antispreco

Maria Chiara Gadda, prima firmataria della Legge 166/16 antispreco, racconta l’impatto positivo di questa normativa e parla di possibili ulteriori miglioramenti.

Anna Scavuzzo, vicesindaca di Milano

Anna Scavuzzo parla di food policy e del ruolo di progetti come Buon fine nella lotta allo spreco a livello cittadino.

Rossella Miccio, presidente Emergency

Coop Lombardia ed Emergency insieme per la solidarietà! Rossella Miccio racconta la collaborazione tra le due realtà e il valore di questa sinergia. 

Luciano Gualzetti, direttore Caritas Ambrosiana 

Luciano Gualzetti riflette sulla povertà e spiega come il recupero delle eccedenze alimentari rappresenti un aiuto concreto per tante famiglie in difficoltà.

Paolo Ferrara, direttore Terre des Hommes

Paolo Ferrara di Terre des Hommes racconta l’importanza della cooperazione e dell’ascolto per individuare soluzioni concrete che possano fare davvero la differenza nella lotta allo spreco e alla povertà.

Alfredo De Bellis, presidente Coop Lombardia

Per i 20 anni di Buon Fine, il presidente Alfredo De Bellis traccia un bilancio e racconta l’evoluzione di questo importante progetto per il recupero delle eccedenze alimentari.

Maria Chiara Gadda e la Legge antispreco

Maria Chiara Gadda, prima firmataria della Legge 166/16 antispreco, racconta l’impatto positivo di questa normativa e parla di possibili ulteriori miglioramenti.

Anna Scavuzzo, vicesindaca di Milano

Anna Scavuzzo parla di food policy e del ruolo di progetti come Buon fine nella lotta allo spreco a livello cittadino.

Rossella Miccio, presidente Emergency

Coop Lombardia ed Emergency insieme per la solidarietà! Rossella Miccio racconta la collaborazione tra le due realtà e il valore di questa sinergia. 

Luciano Gualzetti, direttore Caritas Ambrosiana 

Luciano Gualzetti riflette sulla povertà e spiega come il recupero delle eccedenze alimentari rappresenti un aiuto concreto per tante famiglie in difficoltà.

Paolo Ferrara, direttore Terre des Hommes

Paolo Ferrara di Terre des Hommes racconta l’importanza della cooperazione e dell’ascolto per individuare soluzioni concrete che possano fare davvero la differenza nella lotta allo spreco e alla povertà.

Alfredo De Bellis, presidente Coop Lombardia

Per i 20 anni di Buon Fine, il presidente Alfredo De Bellis traccia un bilancio e racconta l’evoluzione di questo importante progetto per il recupero delle eccedenze alimentari.

Leggi gli ultimi articoli a tema Oltre i progetti
Skip to content