24 Ottobre 2025

Dal
20 ottobre Coop Lombardia, in collaborazione con
Erion WEEE e
INRES COOP, lancia l’iniziativa
“Piccoli RAEE, grande COOP”, un progetto pilota pensato per rendere più semplice ed efficace la raccolta dei piccoli
rifiuti elettrici ed elettronici (RAEE).
L’obiettivo? Sensibilizzare i cittadini sull’importanza del corretto smaltimento di questi oggetti e offrire una soluzione comoda e accessibile, direttamente nei luoghi della spesa quotidiana.
In cinque punti vendita Coop della Lombardia, sono state allestite delle postazioni dedicate dove è possibile conferire gratuitamente piccoli dispositivi elettronici non più funzionanti (con dimensioni massime di 25 cm), come radiosveglie, minipimer, joypad, spazzolini elettrici, tablet, vecchi smartphone, caricabatterie e cavi elettrici.
Le postazioni, attive ogni giorno dalle 09.00 alle 20.00, si trovano nei seguenti negozi:
- Brescia – Ipercoop, via Sorelle Ambrosetti 10
- Legnano – Coop, via Barbara Melzi 101
- Lodi – Coop, Viale Pavia 102
- Pavia – Coop, Viale Campari 64
- Treviglio – Ipercoop, Viale Montegrappa 31
Oltre ai contenitori personalizzati per la raccolta, sarà presente un punto informativo con personale pronto a rispondere alle domande e aiutare i clienti nel corretto conferimento.
Riciclare i piccoli RAEE è fondamentale: ogni anno milioni di piccoli dispositivi elettrici finiscono dimenticati nei cassetti o smaltiti in modo scorretto, causando danni all’ambiente e sprechi di risorse preziose. I RAEE, infatti, contengono materiali riciclabili come ferro, rame, alluminio e metalli rari come litio e cobalto. Riciclarli nel modo giusto permette di recuperare queste materie prime e reinserirle nei cicli produttivi, contribuendo così all’economia circolare.
Secondo il Direttore Generale di Erion WEEE Giorgio Arienti, il progetto rappresenta un modello replicabile che permetterà di testare come l’aumento dei punti di conferimento a servizio dei cittadini possa migliorare la raccolta dei piccoli RAEE. Grazie all’iniziativa, chi si reca a fare la spesa può smaltire facilmente rifiuti che, pur essendo oggetto di servizi gratuiti previsti dalla legge, risultano ancora scomodi da conferire.
“La collaborazione con Erion WEEE rappresenta per Coop Lombardia un ulteriore passo nella direzione della sostenibilità e dell’economia circolare. In molti dei nostri punti vendita, da tempo, abbiamo introdotto progetti di raccolta differenziata e di riduzione degli sprechi, ottenendo risultati significativi grazie al coinvolgimento attivo dei soci e dei clienti. Con questa nuova iniziativa vogliamo rendere ancora più semplice un gesto di responsabilità ambientale quotidiana, trasformando i nostri supermercati in veri e propri luoghi di educazione civica e ambientale”, dichiara invece Bruno Ceccarelli, Responsabile Soci e Comunicazione Coop Lombardia.