Sopravvivere all’inverno: 7 consigli per i ciclisti in città

14 Gennaio 2021

Andare al lavoro o a scuola in bicicletta è un’ottima abitudine per iniziare la giornata con un po’ di sano movimento, anche con la stagione fredda. Per arrivare sani e salvi alla propria destinazione in bicicletta d’inverno, la rivista Consumatori ci dà qualche suggerimento e ci ricorda che non esiste cattivo tempo, esiste solo cattivo equipaggiamento!

  1. Indossa guanti, berretto e sciarpa o scaldacollo di lana o di materiale tecnico, per mantenere caldi mani, testa e collo, e non lasciare disperdere il tuo calore corporeo;
  2. Usa delle creme idratanti per il viso e balsamo per le labbra per non avere screpolature dovute al freddo;
  3. Usa un poncho o delle ghette in caso di pioggia – per arrivare asciutto a destinazione, portali sempre con te e non restare impreparato: infatti, ripiegati, sono leggerissimi;
  4. Non dimenticarti di effettuare la manutenzione necessaria sulla bicicletta: d’inverno, soprattutto per il freddo e il terreno bagnato, è buona pratica controllare spesso i freni. Non ti dimenticare di controllare le luci, dato che il sole tramonta molto presto: ce ne sono di comodissime a ricarica usb;
  5. I catarifrangenti sono fondamentali per la sicurezza sulla strada, anche in forma di fasce da applicare su gambe o braccia. Se il tuo percorso è poco illuminato o pericoloso, è meglio indossare un giubbino catarifrangente (che è obbligatorio nelle strade extraurbane) o una luce intermittente;
  6. In caso di pioggia, neve o ghiaccio, evita le parti metalliche della strada, come grate e tombini per non scivolare;
  7. Per non inalare troppe polveri sottili, che in inverno hanno una concentrazione più alta nell’aria nei centri urbani, ricordati di respirare dal naso, anche per difendere la tua gola dall’aria fredda.

Sfoglia le nostre schede progetto

Ambiente

Progetti e buone pratiche a tutela del mondo che viviamo

Cibo e Prodotto Coop

Qualità, bontà e trasparenza di ciò che mettiamo nel piatto

Cultura

Convenzioni, partnership e iniziative per valorizzare la conoscenza

Etica e solidarietà

In prima linea per supportare i più fragili e promuovere i diritti

Salute & Benessere

Iniziative per stare bene insieme e scoprire le meraviglie locali

Scuola

Ogni anno sosteniamo istituti, insegnanti e studenti del territorio

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa?

Iscrivendoti alla newsletter di Partecipacoop sarai sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa, e ogni settimana potrai conoscere tutte le attività e i progetti che Coop Lombardia porta avanti sui territori, grazie all’impegno dei soci volontari: mostre fotografiche, spettacoli teatrali, viaggi, visite ai fornitori di prodotto Coop e molto altro.
I tuoi dati rimarranno riservati.

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali



    Skip to content