28 Agosto 2025
Settembre porta nuove occasioni di incontro a Materia, lo spazio culturale di via Confalonieri 5 a Castronno di cui la nostra Cooperativa è partner. Questa settimana ti attende un programma ricco di appuntamenti tra gusto, letteratura, cinema e musica, per vivere la cultura in tutte le sue forme. Tutti gli eventi sono a carattere gratuito, ma è gradita la prenotazione.
Lunedì 1 – Ore 21:00
Un viaggio alla scoperta dei formaggi a latte crudo
Un incontro con Slow Food per scoprire cosa rende speciali i formaggi a latte crudo e perché le nuove norme ministeriali per il controllo dello STEC emesse a luglio 2025 stanno accendendo il dibattito. Le norme, pensate per prevenire l’Escherichia Coli nei prodotti non pastorizzati, rischiano però di penalizzare i piccoli produttori, custodi di biodiversità e tradizioni.
Prenota qui
Martedì 2 – Ore 21:00
Stromboli, ricordi e riscatti: Michele Mozzati presenta “Acqua fuoco trottola”
Michele Mozzati presenta “Acqua Fuoco Trottola”, il suo nuovo romanzo ambientato sull’isola di Stromboli, dove sei amici si ritrovano dopo trent’anni tra ricordi, illusioni e desideri sopiti. Il vulcano diventa metafora di ciò che ancora arde sotto la cenere delle vite cambiate.
Prenota qui
Mercoledì 3 – Ore 21:00
“Il Prezzo che paghiamo”
Proiezione del documentario di Greenpeace e ReCommon che racconta la crisi climatica in Italia, analizzandone cause, effetti e conseguenze sui territori. Seguirà un dibattito.
Prenota qui
Giovedì 4 Ore 21:00
Inaugurazione della Biblioteca di Materia
“Lettere a Robespierre”, un dialogo con Raimondo Fassa e Ferdinando Giaquinto
La nuova Biblioteca di Materia si apre con la presentazione del libro di Raimondo Fassa “Lettere a Robespierre”. Un romanzo filosofico che immagina una conversazione tra Giacomo Casanova e il rivoluzionario Robespierre, mettendo a confronto due visioni opposte: l’edonismo disilluso del libertino e il rigore ideologico dell’Incorruttibile. Un invito a riflettere su giustizia, potere e libertà.
Prenota qui
Venerdì 5 Ore 21:00
DoveSiCanta
Una serata per liberare la voce, senza palco né pubblico: solo persone che cantano insieme, anche senza esperienza, per scoprire la gioia di una melodia condivisa. Un progetto corale firmato Solevoci.
Prenota qui