Spomenik, la Jugoslavia che resta

28 Luglio 2017

spomenik Il 13 agosto comincerà un viaggio molto particolare nella terra dei Balcani, un’esperienza che sarà raccontata attraverso la lente di un reporter, la penna di una scrittrice e la matita di una disegnatrice. Stefano, Veronica e Eliana, rispettivamente giornalista, autrice e illustratrice, sono giovani che hanno scelto di raccontare, attraverso un reportage illustrato, la jugoslavia che resta, all’ombra degli Spomenik.

Spomenik, letteralmente “monumento”, è una parola serbo – croata che si riferisce a una particolarissima tipologia di opera, ovvero tutti quei manufatti costruiti durante la dittatura socialista. Sono solitamente memoriali di guerra, totem eretti nei luoghi dove si sono tenute battaglie importanti, e ideati per ricreare, in un nuovo stile architettonico a tratti futuristico e spesso indecifrabile, un’identità jugoslava trasversale.
Andare alla loro riscoperta, per questi ragazzi, equivale alla ricerca di una cultura a volte volutamente dimenticata. Ogni monumento sarà una piccola tappa all’interno di quella che fu la Jugoslavia, rappresentato graficamente nella sua storia e nel suo presente. Un paesaggio dove far vivere le storie comuni di personaggi legati ad essa e agli Spomenik per dare loro, in un certo senso, anche una vita e una personalità.
Per realizzare il loro progetto Stefano, Veronica e Eliana hanno avviato una raccolta di fondi su www.fuorirotta.org e grazie alla generosità e al sostegno di tanti ora sono pronti a partire.

Coop Lombardia sostiene questo viaggio e ha offerto ai ragazzi la possibilità di fare tappa a Bratunac, per incontrare i soci della Cooperativa agricola Insieme e scoprire come ogni giorno, a pochi km da Srebrenica, decine di donne coltivano la pace insieme a piccoli frutti rossi della terra. I loro nettari e le marmellate – i Frutti di pace – trovano posto negli scaffali di tutti i nostri negozi, e saranno raccontati durante questo viaggio in una chiave assolutamente inedita.

Sfoglia le nostre schede progetto

Ambiente

Progetti e buone pratiche a tutela del mondo che viviamo

Cibo e Prodotto Coop

Qualità, bontà e trasparenza di ciò che mettiamo nel piatto

Cultura

Convenzioni, partnership e iniziative per valorizzare la conoscenza

Etica e solidarietà

In prima linea per supportare i più fragili e promuovere i diritti

Salute & Benessere

Iniziative per stare bene insieme e scoprire le meraviglie locali

Scuola

Ogni anno sosteniamo istituti, insegnanti e studenti del territorio

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa?

Iscrivendoti alla newsletter di Partecipacoop sarai sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa, e ogni settimana potrai conoscere tutte le attività e i progetti che Coop Lombardia porta avanti sui territori, grazie all’impegno dei soci volontari: mostre fotografiche, spettacoli teatrali, viaggi, visite ai fornitori di prodotto Coop e molto altro.
I tuoi dati rimarranno riservati.

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali



    Skip to content