Sviluppo sostenibile: partecipa al workshop di Più

2 Ottobre 2019

Lunedì 14 ottobre, dalle 14:30 alle 18:00, la Scuola dei Mestieri ospiterà il workshop dal titolo “Sviluppo sostenibile: una sfida ambiziosa e conveniente da affrontare con consapevolezza”, per scambiare esperienze e approfondire temi come equità, solidarietà, legalità, etica, sostenibilità, responsabilità, sviluppo. 

E l’etica che fine ha fatto?
L’obiettivo di Più, Professioni Intelletuali Unite, è quello di offrire ai partecipanti un workshop all’insegna dell’analisi critica per confrontarsi, con coraggio e onestà, sugli ostacoli da superare, e per esplorare percorsi di sviluppo, senza timidezze e senza velleità illusorie.
I destinatari dell’incontro sono quindi imprese, professionisti ed esperti sintonizzati verso il taglio specifico dell’evento, cioè un incontro non retorico, con priorità allo scambio di esperienze, di riflessioni, di confronto aperto e discussione. Il tutto in una visione etica dello sviluppo.

Ecco l’agenda del workshop:

  • 14:00 Registrazione partecipanti
  • 14:30 – Benvenuti, introduzione: motivazioni, obiettivi dell’incontro, agenda Claudio Antonelli – Presidente Più – Professioni Intellettuali Unite e Vice Presidente di CONFASSOCIAZIONI
  • 14:50 – Evoluzione dalla “Responsabilità Sociale” alla “Sostenibilità”: definizioni e riferimenti con Piercarlo Maggiolini – Docente di Responsabilità Sociale dell’Impresa- Politecnico Milano
  • 15:10 – Interventi stimolo con racconto di resistenze, ostacoli e azioni per rimuovere vincoli/ostacoli: Roberto Bonalumi – Direzione Commerciale Coop Lombardia; Gaetano Ievolella – CFO – Molteni Farmaceutici; Ettore Autunno – Vice Presidente di CLO Servizi Logistici
  • 16:00 – break
  • 16:30 – Riflessione collettiva su sforzi erogati, difficoltà incontrate e azioni risolutive. Esperienze aziendali e dialogo aperto per dipanare la matassa. Contributi da tutti i partecipanti
  • 17:15 – Considerazioni prospettiche e percorsi praticabili da intraprendere – riflessione introduttiva di Francesco Varanini – Direttore Scientifico di AssoEtica e membro del Comitato Scientifico della rivista Sviluppo & Organizzazione
  • 17:45 – 18:00 – Conclusione

La partecipazione è gratuita con registrazione obbligatoria cliccando qui.

Sfoglia le nostre schede progetto

Ambiente

Progetti e buone pratiche a tutela del mondo che viviamo

Cibo e Prodotto Coop

Qualità, bontà e trasparenza di ciò che mettiamo nel piatto

Cultura

Convenzioni, partnership e iniziative per valorizzare la conoscenza

Etica e solidarietà

In prima linea per supportare i più fragili e promuovere i diritti

Salute & Benessere

Iniziative per stare bene insieme e scoprire le meraviglie locali

Scuola

Ogni anno sosteniamo istituti, insegnanti e studenti del territorio

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa?

Iscrivendoti alla newsletter di Partecipacoop sarai sempre aggiornato sulla vita sociale della nostra Cooperativa, e ogni settimana potrai conoscere tutte le attività e i progetti che Coop Lombardia porta avanti sui territori, grazie all’impegno dei soci volontari: mostre fotografiche, spettacoli teatrali, viaggi, visite ai fornitori di prodotto Coop e molto altro.
I tuoi dati rimarranno riservati.

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali



    Skip to content